mercoledì 27 gennaio 2016
SANTIAGO DE COMPOSTELA
Diritti Umani e nuove forme di Cittadinanza Europea Attiva
di Redazione
 Si è conclusa la
II sessione di Conferenze Europee sulle tematiche relative ai Migranti, Diritti
Umani e nuove forme di Cittadinanza Europea Attiva, tenutasi in Spagna a
Santiago de Compostela, dal 12 al 16 gennaio, nell’ambito del Progetto “Welcoming Network for Migrant’ Rights and
European Citizenship – WELCOME Project”. Promosso dall’Unione dei Comuni
del comprensorio di Naxos e Taormina e finanziato dall’Unione Europea all’interno
del programma “Europa per i Cittadini,
strand 2 - Impegno democratico e partecipazione civica - Misura 2.2 Reti fra
Città”, il Progetto vede coinvolti come partner, organizzazioni ed enti
pubblici stranieri provenienti da Spagna, Malta, Grecia, Lettonia, Francia, Estonia,
Cipro, Ungheria, Slovacchia, Bulgaria, Romania e Italia. Il Progetto ha lo
scopo di creare una rete solida e duratura fra le Municipalità e le
organizzazioni Europee coinvolte, per approfondire argomenti di grande
attualità come l’Immigrazione, i Diritti Umani e il Principio di Cittadinanza
Attiva e partecipativa, animando il dibattito europeo, incoraggiando i
cittadini a riflettere su quale di Europa si vuole contribuire a costruire, che
sia più inclusiva e aperta verso l’integrazione di Migranti e dei soggetti
vulnerabili. La scelta della tematica è rientrata nell’ambito del 2015, anno
Europeo dello Sviluppo dell’azione esterna dell’UE e al suo ruolo leader nel
mondo, e specificamente dell’Immigrazione e delle tematiche di grande attualità
ad essa correlate. Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i rappresentati
istituzionali dell’Unione dei Comuni del Comprensorio di Taormina Naxos, che
hanno partecipato attivamente e con grande entusiasmo ai lavori delle giornate
di conferenze europee tenutesi a Santiago de Compostela, complimentandosi per
la buona riuscita dell’Evento, grazie al quale le relazioni di fratellanza e
partenariato con il comune sloveno si sono rafforzate e avviate verso nuove
future collaborazione progettuali. Il prossimo Evento avrà luogo a maggio a Malta,
e poi ancora in Lettonia a luglio, per poi esaurire il proprio ciclo di lavori
in Francia, ad ottobre 2016.
|