AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Nazionali > Basilica di Santa Maria Maggiore

 martedì 1 novembre 2016

ROMA

Basilica di Santa Maria Maggiore

di Giovanni Prestopino


alt

La Basilica che si trova sul Colle Esquilino in Roma, è espressa da diverse denominazioni, indice evidente delle molteplici forme di culto verso la Vergine fin dall’antichità. La Basilica reca il nome di “Liberiana” in omaggio al fondatore Papa Liberio (366); “Madonna della Neve” in quanto secondo una leggenda, una nevicata sull’Esquilino il 5 agosto, avrebbe indicato a Papa Liberio il luogo dove costruire la Chiesa; “Beata Maria ad Praesepem” perché custodisce alcune assicelle che la tradizione a partire dal VII secolo vuole, appartenenti alla mangiatoia di Betlemme; “Salus populi romani” è il nome dato dal popolo all’Icona mariana ivi venerata con particolare devozione, e risalente, forse, all’VIII secolo. “Santa Maria Maggiore” rappresenta il fulcro del culto mariano a Roma e, ispirandosi ad essa, lungo i secoli numerose chiese nel mondo sono state dedicate alla Vergine Madre.

La Basilica attuale, risalente a Papa Sisto III (440) fu dedicata alla Madre di Dio poco dopo la definizione dei dogma della divina Maternità al Concilio di Efeso (481). I 36 mosaici risalenti al V secolo, che adornano le pareti della navata centrale, ne sono una stupenda testimonianza. Questa Basilica la possiamo definire un grandioso monumento alla Pietà mariana e ci si può affermare che, mentre la Chiesa cerca di comprendere il Mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio, si comprende e si chiarisce sempre meglio il Mistero della Vergine Madre. E quando si onora la Madre, si fa memoria della verità di Gesù: Figlio di Dio e Figlio della Vergine Maria. I messinesi, in particolar modo, lo dovrebbero ricordare.


 


Altre Notizie su

Notizie > Nazionali






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839