AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Nazionali > Una settimana di Eventi che hanno attirato l’attenzione dei media e dei visitatori

 martedì 29 settembre 2015

MESSINA A EXPO MILANO 2015

Una settimana di Eventi che hanno attirato l’attenzione dei media e dei visitatori

di Domenico Interdonato


alt

Un Progetto importante che si è realizzato felicemente al Cluster Bio Mediterraneo di Milano EXPO 2015 da lunedì 21 a sabato 26 settembre, capofila del Progetto il Comune di Messina e a seguire i comuni di: Antillo, Basicò, Casalvecchio Siculo, Castroreale, Forza D’Agrò, Furci Siculo, Letojanni, Limina, Mandanici, Monforte San Giorgio, Montagnareale, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Sant’Alessio Siculo, Santa Lucia del Mela, Santa Teresa Riva, Savoca, Scaletta Zanclea, Taormina e Terme Vigliatore. La partecipazione all’importante Evento mondiale è stata promossa dall’ass. alla Cultura Identità e Turismo del Comune di Messina Tonino Perna, con l’importante contributo della Fondazione “ITS Albatros” e dell’Associazione “NonSoloCibus” che hanno coordinato le attività laboratoriali e di promozione delle eccellenze agroalimentari ed eno-gastronomiche del territorio metropolitano. L’apprezzato artista galiziano Cachaldora, con il Comune di Monforte San Giorgio, hanno donato i bozzetti per realizzare le cartoline celebrative, che sono state distribuite a Milano e all’interno dell’EXPO.

Il coinvolgente tema dell’EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, ha saputo coinvolgere in maniera ampia i comuni dell’Area Metropolitana, che hanno presentato a Milano e al mondo intero le loro produzioni tipiche e la loro cultura. Siamo riusciti a strappare una battuta al sindaco di Montagnareale l’ing. Anna Sidoti, presente a Milano il 25 e 26 settembre: “La partecipazione a EXPO 2015 è stata per noi una grande vetrina mondiale, a cui non si poteva mancare, una settimana vissuta intensamente, una vera semina, un bel lavoro di squadra che porterà i risultati sperati, il nostro obiettivo è quello di attrarre turismo, offrendo: cultura, arte, gastronomia, pulizia e sicurezza, ecco questo è stato l’importante master message, che siamo riusciti a veicolare in questi giorni di incontri e di scambi culturali”.

Gli odori, gli aromi, i colori, i sapori, i canti e la musica, sono stati presentati da professionisti, che hanno rappresentato Messina e a tutta l’Area Metropolitana. Noi come Redazione siamo stati presenti nelle due giornate conclusive ed abbiamo avuto il piacere di assistere ad alcune esibizioni di arte culinaria, con i maestri Tommaso Cannata (panificazione e rosticceria), Lillo Freni (pasticceria), Katia Zanghi e Pietro Arena (ristorazione). Durante le attività giornaliere abbiamo avuto modo di ascoltare il gruppo Folk “I Cariddi” di Tobia Rinaldo e il duo “Gemelle Palazzolo” all’arpa, che hanno avuto il piacere di esibirsi anche nell’area espositiva dell’Irlanda.


 


Altre Notizie su

Notizie > Nazionali






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839