AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   

DISABILITÀ
altLa carrozzina che permette movimenti a persone con gravi problemi motori, permette di svolgere le attività quotidiane, un vanto della ricerca tecnologica italiana. Il prototipo si chiama Rise (Robotic innovation for standing and enabling) ed è stato presentato a Roma, nella sede dell’Inail. A realizzarlo, il Centro di riabilitazione motoria Inail di Volterra e l’Istituto di biorobotica della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. “È un modello di biorobotica sociale applicata alla riabilitazi... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 5 gennaio 2018

DONAZIONI
altPiù del 18% quest’anno rispetto al 2016, un aumento record mai registrato. E il Paese è in vetta tra le nazioni europee. È quanto emerge da alcuni dati del Centro nazionale trapianti (Cnt) aggiornati al 30 novembre di quest’anno. Da due anni, il trend è sempre in crescita: già, nel 2016, si registrava un +15%. La quota dei donatori è di 28,7 casi per milione di abitanti (rispetto al 24,3 del 2016). Molto più generoso il Centro Nord (35,4 donatori per milione) rispetto Centro Sud (19,1).... [Leggi tutto]
di Redazione - martedì 2 gennaio 2018

VERIFICHE
altI Nas dei Carabinieri hanno condotto, nel corso di quest’anno, circa 20mila verifiche. Sono state rilevate oltre 10mila irregolarità che hanno scaturito sequestri di strutture, sospensioni di 169 strutture, tra questi ambulatori medici e dentistici, strutture ricettive per anziani, laboratori di analisi e aziende commerciali di prodotti a uso sanitario e medicale, per un valore complessivo di oltre 121 milioni di euro. Il comunicato diramato dagli organi competenti precisa che sono state ... [Leggi tutto]
di Redazione - martedì 2 gennaio 2018

MONDO DEL LAVORO
altQuesto Natale sarà diverso dal solito, lontano dalle luci colorate che siamo abituati a vedere ogni anno, da panettoni e spumanti che echeggiano l’aria di festa, dai regali portati in dono come tradizione vuole. Quest’anno, nella grotta dove è nato Gesù bambino, insieme a Giuseppe, Maria, il bue, l’asinello, i Re Magi, gli Angeli, i noti pastorelli e le pecorelle, troveremo anche i “Tre Re Magi Precari”. Si tratta di tre statuine in formato su “scala” che rappresenterebbero un po’ la vita... [Leggi tutto]
di Redazione - giovedì 28 dicembre 2017

IL RITORNO
altNon mi scandalizzo come tanti Italiani, per l’arrivo in Patria dei Resti Reali della “Mamma d’Italia”, la sublime Regina Elena che ha scritto a Messina “una Pagina indimenticabile, una Pagina regale”, in cui rifulge la sua Bellezza Morale, il giorno della sua più grande sventura, Sua Maestà, la Regina intrepida si è piegata e ha pianto tra le sue rovine, è stato per Lei uno schianto! Con la sua mano pietosa ha raccolto i feriti e i bambini e... gli orfanelli se li strinse al suo cuore in ... [Leggi tutto]
di Alfonso Saya - mercoledì 20 dicembre 2017

ROMA
altÈ stato presentato dal presidente della Fondazione “Sapienza”, professor Antonello Folco Biagini, il nuovo Master di I livello in “Teoria e Strategie della Moda. Comunicazione, eventi e valorizzazione culturale della moda e del Made in Italy/CEVMODA”. Fra i relatori, Marco Nardella Romagnoli, Fashion Industry Delegate del Ministero dello Sviluppo Economico, e lo stilista Antonio Grimaldi: entrambi, nel loro intervento, hanno voluto valorizzare la formazione di qualità come punto di parten... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 15 dicembre 2017

CAMERA DEI DEPUTATI
altUltima tappa della Rassegna “100Sicilie” Viaggi e transiti, tra seduzione, conoscenza ed erranza che ha visto 10 eventi importanti susseguirsi tra Messina e Roma e che ha sondato il tema del viaggio nella storia e nel presente con tutte le sue fascinazioni, ma anche le sue criticità. A Roma, giovedì 14 dicembre, si è tenuto alla Camera dei Deputati (Aula N. Iotti), il convegno dal titolo “Il Mare e la sua bellezza, tesori e veleni nel Mediterraneo”, tra storia, mito, letteratura, ambiente,... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 15 dicembre 2017

SISTEMA PENSIONISTICO
altGli italiani vanno pensione, grazie a un’ottima aspettativa di vita, tre dopo della media europea, ma, godono dei benefici pensionistici in media agli altri Paesi europei 2 anni e 5 mesi in meno per quanto riguarda gli uomini. Le donne 1 anno e 7 mesi in meno. Si usufruisce dell’assegno pensionistico in media per 16 anni e 4 mesi gli uomini e 21 e 7 mesi le donne.In pratica, l’Italia è all’ultimo posto in Europa tra le Nazioni più avanzate, mentre nella classifica generale risulta al 28 p... [Leggi tutto]
di Redazione - sabato 9 dicembre 2017

STORIA
altHo letto, con tanto interesse, un libro di don Ennio Innocenti che afferma, attraverso tanti episodi illuminanti, la conversione di Mussolini, il suo riavvicinamento alla Fede Cattolica, specialmente, nel periodo della Repubblica di Salò prima della sua rottura della sua relazione con Claretta Petacci, sollecitata dal grande Papa, “Pastor angelicus”, Pio XII. Questo libro, recensito dal grande giornalista-storico Luciano Garibaldi (la sua recensione è stata pubblicata dal Giornale cattoli... [Leggi tutto]
di Alfonso Saya - mercoledì 29 novembre 2017

NAPOLI
altGiovedì 23 novembre, nella Sala Giunta del Municipio di Napoli, Palazzo San Giacomo, alla presenza del ministro per le Politiche Sociali, Giuliano Poletti, l’assessora Nina Santisi, insieme agli assessori al ramo dei comuni di Bari, Napoli, Roma Capitale, Torino, Venezia, Firenze, Potenza, Milano, Aosta, Chieti, Reggio Emilia, Perugia, Trieste, Sanremo, Isernia, Alghero, Cosenza, San Benedetto del Tronto e Bolzano, parteciperà alla riunione di insediamento della “Rete della protezione e d... [Leggi tutto]
di Redazione - domenica 26 novembre 2017

 
Sostenitori
 
 
© 2011/23 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839