AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   

TAORMINA
altPer il terzo anno consecutivo, il Teatro Antico di Taormina ha fatto da suggestivo sfondo alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea ai neo laureati dei corsi triennali, magistrali e a ciclo unico di Unime. Più di 4mila le persone che hanno gremito il Teatro, assistendo a una serata dai contorni allegri e festosi. L’atteso evento si è aperto con il Coro dell’Ateneo, diretto dal Maestro Umberto Arena, che ha intonato il Gaudeamus igitur e l’Inno di Mameli. A introdurre la serata, è s... [Leggi tutto]
di Redazione - mercoledì 25 luglio 2018

SCUOLA
alt“Il 20 luglio in tutta Italia, a cominciare da Firenze, saremo in piazza per iniziare a raccogliere le firme e spiegare alle persone in cosa consiste la proposta di legge d’iniziativa popolare che, con una delegazione di sindaci, è stata depositata in Corte di Cassazione il 14 giugno e ci si augura che possa diventare legge”. A quest’annuncio del sindaco di Firenze, Dario Nardella, lanciando l’iniziativa di piazza dei sindaci italiani, con il sostegno dell’Anci, per introdurre l’ora di edu... [Leggi tutto]
di Giuseppe Adernò - lunedì 16 luglio 2018

ORDINE DEGLI ARCHITETTI
altSono stati consegnati, nella sede dell’Ordine degli Architetti, gli attestati per il Corso di formazione “CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO NEI PROCEDIMENTI CIVILI E PENALI”, organizzato in collaborazione e sinergia con l’Ordine degli Avvocati e il Collegio dei Geometri. All’evento, hanno preso parte il presidente dell’Ordine degli Architetti, arch. Pino Falzea, il presidente dell’Ordine degli Avvocati, avv. Vincenzo Ciraolo, il magistrato della II Sez. Civile del Tribunale di Messina e relato... [Leggi tutto]
di Redazione - mercoledì 11 luglio 2018

MESSINA
altL’European College of Aquatic Animal Health (ECAAH) ha individuato quattro sedi nel territorio europeo riconosciute come centri di formazione per medici veterinari al fine del conseguimento del diploma europeo. La sede di UNIME accreditata è il Centro di Ittiopatologia Sperimentale della Sicilia del Dipartimento di Scienze Veterinarie in compartecipazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali. Le altre sedi europee riconosciute come training centr... [Leggi tutto]
di Redazione - mercoledì 11 luglio 2018

MUSICA
altÈ di recente composizione l’Inno ufficiale del glorioso Liceo Statale “V. Emanuele III” di Patti, il brano dal titolo “Diffondiamo cultura e sapere” evidenzia la nobiltà e grande storicità dell’Istituto ed è permeato d’autenticità. L’Inno è stato presentato dal Coro del Liceo “V. Emanuele III”, in occasione dell’inaugurazione dei locali della nuova sede del Liceo Scientifico di Patti, che si è svolta il 22 giugno 2018 e ha ricevuto unanimi apprezzamenti. Il testo, di stile chiaramente ele... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 29 giugno 2018

UNIVERSITÀ DI MESSINA
altL’Auditorium del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne gremito di studenti (circa 500), stamane, in occasione del seminario di studi intitolato “L’evoluzione della Fisioterapia e della Rieducazione motoria: nuove tecniche”. I lavori sono stati aperti dai saluti del prorettore vicario, prof. Giovanni Moschella, a cui hanno fatto seguito gli interventi del prof. Daniele Bruschetta, coordinatore del CdL in Scienze Motorie, Sport e Salute e Delegato del rettore per le Attività sportive, e... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 29 giugno 2018

INAUGURAZIONE
altCon l’inaugurazione del 22 giugno, è giunto a conclusione il complesso iter che ha permesso la riunione delle diverse sedi del Liceo Scientifico di Patti “Vittorio Emanuele III” in un’unica struttura moderna e funzionale ubicata a Patti in Via Padre Pio, C.da Acquafico. Ha tagliato il nastro la prof.ssa Grazia Scalisi Gullotti, dirigente dell’Istituto, alla presenza di numerose autorità: il vescovo di Patti, mons. Guglielmo Giombanco, il vice prefetto vicario di Siracusa, dott. Filippo Ro... [Leggi tutto]
di Redazione - lunedì 25 giugno 2018

UNIVRSITÀ DI MESSINA
altHa avuto inizio la prima giornata della dodicesima edizione della LCA Network Conference, svoltasi nell’Aula della sede centrale dell’Università degli Studi di Messina. La conferenza è iniziata con l’intervento del rettore, professor Salvatore Cuzzocrea, il quale ha posto l’accento sull’importanza dell’evento: una nobile missione, ma anche un motivo di lustro per la Città di Messina e orgoglio per l’università. “Questo deve essere un punto di partenza – ha affermato il rettore –. Come ho ... [Leggi tutto]
di Redazione - martedì 12 giugno 2018

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO
altIl Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il XX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale. I laureati nel 2017 dell’Università di Messina coinvolti nel XX Rapporto sul Profilo dei laureati sono 3.681. Si tratta di 2.210 di primo livello, 793 magistrali biennali e 631 a ciclo unico; i restanti sono laureati in altri corsi pre-riforma. L’Indagine sulla Condizione occupazionale, invece, ha riguardato complessivamente 7.429 laureati dell’Università di Messina. I dat... [Leggi tutto]
di Redazione - martedì 12 giugno 2018

LICEO “SEGUENZA”
altVenerdì 8 giugno, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo “Seguenza”, sarà presentata la monografia “La scultura tra passato e presente. Il Maestro Saro Leonardi e i giovani artisti del Seguenza” dedicata a uno degli scultori messinesi più importanti e poco noti del XX secolo. Insieme ai nomi di Bonfiglio, Gangeri, Zappalà e Scarfì, Saro Leonardi ha lasciato nella nostra città importati opere scultoree, con particolare riferimento al Villaggio Annunziata e al Cimitero Monumentale co... [Leggi tutto]
di Redazione - giovedì 7 giugno 2018

 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839