MARE MONTI 2004 E RINASCITA SANTO – BORDONARO
AD OPERA DEL VOLONTARIATO LA PULIZIA DELL’AREA ATTREZZATA DI BORDONARO
di Redazione
 Dopo le lungaggini amministrative,
che hanno tenuto sbarrato il cancello dell’area attrezzata Santo-Bordonaro,
grazie al contributo del volontariato e la spinta avanzata dal consigliere del III
quartiere, Massimiliano Minutoli, uno spiraglio si apre per i residenti
del popolare villaggio. Infatti, da giorni proseguono i lavori di pulizia degli
spazi, colmi di rifiuti di ogni genere, nonostante, nessun avventore avesse mai
messo piede all’interno della struttura. Dopo le sollecitazioni del consigliere
Minutoli, l’I.A.C.P. ha manifestato la propria disponibilità a sottoscrivere un
nuovo documento di convenzione con il comune di Messina, al fine di permettere
a quest’ultimo la possibilità di procedere all’allaccio della rete elettrica
degli spazi dell’area attrezzata. Ricordiamo che l’area di Santo-Bordonaro è di
proprietà IACP, mentre la struttura, ivi esistente, è stata realizzata dal
comune di Messina, grazie ad un finanziamento P.O.R.
Un disguido burocratico non aveva
consentito, fino ad oggi, di poter realizzare il collegamento dei pali d’illuminazione
con la rete elettrica, fatto questo che ha impedito l’utilizzo in piena sicurezza. L’Associazione
“Rinascita Santo-Bordonaro” aveva,
da subito, lamentato tale situazione, ma, nonostante le sollecitazioni arrivate
da parte di tanti esponenti politici, per sollecitare gli enti pubblici a
risolvere la questione, nulla era stato fatto. Oggi, si può assistere ad una
presa netta di posizione da parte dell’Associazione “Rinascita Santo-Bordonaro”, sostenuta
dai volontari dell’Associazione “Mari
e Monti 2004”, presieduta dallo stesso consigliere, Massimiliano Minutoli, impegnatosi, in prima persona, nei lavori
di pulizia e messa in sicurezza degli spazi, ha provveduto a ripulire tutta l’area,
per procedere ad una formale inaugurazione, che verrà fissata, presumibilmente,
per la prossima settimana.
|