AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Messina > Messina. CittadinanzAttiva incontra il commissario dell’Autorità Portuale

 mercoledì 17 luglio 2019

MESSINA

Messina. CittadinanzAttiva incontra il commissario dell’Autorità Portuale

di Redazione


alt

Nino Quartarone, coordinatore dell’Assemblea territoriale Messina Centro di CittadinanzAttiva, accompagnato dai procuratori dei cittadini Franco Providenti, Luigi Beninati e Pippo Pracanica, ha incontrato il commissario dell’Autorità portuale, amm. dott. Antonino De Simone, il quale gli ha illustrato le linee seguite per predisporre il piano del porto, che nei prossimi giorni verrà approvato in via definitiva e pubblicato sul sito dell’Autorità Portuale. CittadinanzAttiva si riserva, pertanto, di analizzarlo nella sua versione definitiva in modo da poter valutare obiettivamente i benefici che – si spera – possano derivare alla Città che attende da tempo un rilancio produttivo, ambientale e occupazionale, fortemente legato a un ottimale sfruttamento della zona falcata. I presenti hanno auspicato che chi di competenza si attivi prima possibile per acquisire, ex art. 32 dello STATUTO speciale, al demanio regionale le aree militari e ferroviarie dismesse.

I rappresentanti di CittadinanzAttiva hanno anche manifestato molte perplessità sul costruendo porto di Tremestieri per i riflessi negativi che potrebbe avere sul territorio e sulle popolazioni. In particolare, hanno chiesto se in fase di progettazione dell’opera è stato valutato l’effetto della struttura sulla dinamica costiera e sui processi erosivi che ne deriverebbero. E ancora se è prevista un’opera di ripascimento dei tratti di litorale attigui all’opera. Preso atto che l’infrastruttura interferisce con lo sbocco di ben tre fiumare, dove è alto il rischio di nuovi eventi alluvionali, a causa della particolare conformazione geomorfologica ed esposizione, come si pensa di intervenire su questi torrenti? Nell’area del nuovo Porto di Tremestieri, lungo l’imboccatura sud dello Stretto, le componenti di agitazione ondosa significativa hanno una direzione dominante di propagazione superiore a 140°.

Le onde più significative, durante le mareggiate da scirocco e ostro, generalmente provengono da S-SE e Sud, e raggiungono un’altezza di circa 1/3 rispetto a quella che si riscontra in mare aperto. Tali componenti innescano un significativo trasporto solido (detriti, sabbia) da Sud verso Nord che ogni volta, all’altezza dell’approdo di Tremestieri, viene bloccato dalla diga foranea, causando il solito problema dell’insabbiamento a ogni evento sciroccale. Con la struttura del nuovo porto si eviterà l’annoso problema dell’insabbiamento che caratterizza gli attuali approdi? Hanno chiesto anche di avere copia di vari documenti per farli studiare ai propri tecnici per proporre eventuali interventi migliorativi o, sempre per tutelare i cittadini, anche per chiedere l’intervento del Ministero dell’ambiente. Il dott. De Simone ha suggerito rivolgersi alla stazione appaltante, cioè il Comune di Messina, per ottenere quanto richiesto. Secondo CittadinanzAttiva, un altro aspetto necessita di necessari chiarimenti. Si è affermato, in passato, che tutto il gommato, cioè dalle motociclette ai TIR, deve traghettare da Tremestieri, senza precisare quale sarà la sorte dei cittadini messinesi e questo necessita chiarimenti da chi di dovere.


 


Altre Notizie su

Notizie > Messina






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839