MESSINA
Messina – Presentato il progetto pilota per l’avvio di un centro diurno per l’Autismo
di Redazione
 Il progetto pilota per porre le basi
per l’avvio di un Centro Diurno totalmente pubblico per l’autismo e gli altri
disturbi dello spettro autistico (ASD) è stato illustrato, alla stampa
dall’assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, e da Giacomo
Villari, responsabile del servizio Sviluppo Economico. “La realizzazione di un centro diurno pubblico – ha dichiarato l’assessore
Calafiore – non è di competenza comunale,
ma regionale. L’obiettivo dell’Amministrazione è stato quello di avere
destinato finanziamenti alla creazione di un progetto pilota assolutamente
innovativo che ha la finalità di integrare l’impegno da parte delle istituzioni
che si occupano di sanità con le attività da noi svolte che hanno carattere
socio-assistenziale. Al progetto, sono state destinate risorse significative, un milione e 500mila euro,
all’interno dei fondi POC Metro 2014-2020, e ci proponiamo di essere, in qualche modo, regia e motore
in favore delle iniziative rivolte all’autismo”.L’importo finanziato consentirà di
poter sperimentare, su un orizzonte temporale di tre anni, un metodo che potrà,
successivamente, essere replicato e implementato grazie alle possibilità
offerte da altre fonti di finanziamento nel campo della ricerca. Sono in corso
le procedure di valutazione delle proposte progettuali per l’avvio sul
territorio di Messina del primo Centro Diurno totalmente pubblico che accolga e
supporti, tramite percorsi didattici innovativi e sperimentali, le ragazze e i
ragazzi affetti da autismo e le loro famiglie.
|