AVVISO: Questo sito a breve non sar pi raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Sociale > Salute e Benessere > Pronti i primi minuscoli robot-guida per la cura dei tumori

 domenica 12 maggio 2019

RICERCA

Pronti i primi minuscoli robot-guida per la cura dei tumori

di Redazione


alt

Sono pronti i primi minuscoli robot-guida, grandi pi o meno quanto una cellula, che fanno strada nel corpo a nanoparticelle cariche di farmaci. Il loro compito, infatti, quello di aiutarle a uscire dal flusso sanguigno per raggiungere tumori o zone che necessitano di cure: un po come avviene nel film del 1966 Viaggio allucinante, in cui lequipaggio di un sottomarino ridotto a dimensioni microscopiche si avventura nel corpo di uno scienziato per salvargli la vita. I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit), guidati da Simone Schuerle, hanno pubblicato i loro risultati sulla Rivista Science Advances. I mini-robot, formati da una piccola elica, si ispirano al modo di muoversi dei batteri e possono essere controllati tramite un campo magnetico applicato dallesterno.

I ricercatori del Mit li hanno realizzati grazie a una stampante 3D ad alta risoluzione, rivestendoli poi con uno strato di nichel per renderli magnetici. In questo modo, sono riusciti a superare uno degli ostacoli maggiori alla somministrazione di farmaci tramite nanoparticelle: farle uscire dai vasi sanguigni e spingerle ad accumularsi nel punto giusto. Le particelle, infatti, hanno acquisito una capacit doppia di penetrare i tessuti. I ricercatori hanno anche testato una variante di questo approccio, utilizzando batteri veri e propri al posto dei robot. La specie Magnetospirillum magneticum, in particolare, produce naturalmente delle particelle magnetiche che la aiuta a orientarsi: lo studio ha permesso di scoprire che, applicando campi magnetici, i batteri si muovono in sincrono nella stessa direzione, trascinando con s le nanoparticelle cariche di farmaci. In questo caso, le sostanze hanno attraversato la barriera dei vasi sanguigni tre volte pi velocemente.


 


Altre Notizie su

Sociale > Salute e Benessere






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839