PREVENZIONE
Anticipare i controlli sul Colesterolo in età adolescenziale
di Redazione
 Bisognerebbe cominciare a
controllare i livelli di colesterolo nel sangue dei nostri figli, già, all’età
di 9 anni e, poi, ripetere l’esame a circa 17 anni, in piena adolescenza. E, a
tal proposito, un’associazione di pediatri americani ha, recentemente,
pubblicato sulla rivista Pediatrics,
uno studio. Gli esperti concordano sull’opportunità
di un controllo precoce sui bambini considerati più a rischio, quando
sussistano in famiglia elementi genetici di ereditarietà, o genitori che, in
età giovanile, siano stati colpiti da infarto o ictus. Secondo gli esperti americani
sarebbero tanti i giovani, inconsapevolmente, a rischio. Ed una prevenzione
risulta opportuna ed indispensabile, al fine di poter intervenire anzi tempo a
salvaguardia della salute del cuore e delle arterie. Bisognerebbe, comunque, visti i
problemi di obesità infantile, rivedere un’alimentazione, che risulta, ormai,
nella generalità dei casi, sbagliata e sono da sconsigliare i comportamenti
troppo sedentari, che comportano, dunque, dei potenziali rischi per la salute
dell’individuo, in età adulta.
|