I florovivaisti si
opporranno alla chiusura del distretto regionale florovivaistico di Milazzo,
decisa sic et simpliciter dall’assessorato
siciliano alle attività produttive. La decisione di annullare l’importante
organismo, punto di riferimento di tutti i florovivaisti siciliani, è arrivata
come un fulmine a ciel sereno per le organizzazioni di categoria e gli
operatori del settore, già, in stato di agitazione.
“Vogliamo conoscere i motivi – interviene il presidente della Cia,
Luigi Savoja – che hanno spinto l’assessore
Venturi a decidere la cancellazione del distretto. Occorre, subito, una
concertazione tra l’assessorato siciliano, la camera di commercio ed il
distretto florovivaistico”.
In Sicilia, la provincia
messinese esporta il maggior numero di piante ornamentali.