RICORDI
Il mio ricordo dedicato a Sam Mugavero
di Carmen Intile
 Ho
conosciuto Samuel Mugavero circa 20 anni fa. Per gli amici era, semplicemente,
Sam. Veniva a trovarci in sede a Sicilia Mondo, ed era ormai diventato un
rituale ogni volta rientrava in Sicilia, in quella che lui diceva essere la sua
amata Catania. Era agirino doc, ma catanese di adozione avendo vissuto la sua
gioventù nella città etnea. Era un vero piacere averlo come ospite anche solo
qualche oretta. Piccoletto di statura, ma un grande uomo e con una grande
vitalità. Cordiale, allegro, loquace e amante di tutto ciò che rappresentava la
cultura italiana e siciliana, in particolare. Un uomo poliedrico, adorava tutto
quello che fosse espressione artistica. Io l’ho conosciuto insieme al caro avv.
Mimmo Azzia nei suoi aspetti molteplici di presidente, coordinatore e direttore.
Impegnato
nel mondo dell’associazionismo culturale e nel sociale, rappresentava al
massimo livello la collettività italiana di Sydney col suo lavoro a favore dei
corregionali, in particolare. Molto apprezzato al punto da ricevere tantissime
gratificazioni e onorificenze per il lavoro svolto nell’arco di un
cinquantennio. Una vera roccia fatta di “pasta antica” e di fervore tipico di
un siciliano doc. In questo, mi ricordava molto l’avv. Azzia. Vederli
conversare nella stanza del presidente era un vero spasso e si respirava un’aria
pregna di cultura, conoscenza, idee, mentalità aperte e ricche di sapere,
aneddoti e storie raccontate. Bellissimo ascoltarli, era sinonimo di
insegnamento puro. Dopo un periodo di stacco, nell’ultimo anno lo avevo
risentito. Avevo anche appreso dei seri problemi di salute. Ma lui era sempre
positivo, con un pensiero propositivo rivolto all’associazionismo, al bene
della comunità siciliana e alle iniziative, un vero esempio per tutti.
L’ultimo
nostro messaggio e auguri, a nome di Progetto Sicilia nel Mondo è stato in
occasione della sua ultima onorificenza ricevuta da parte del Governo
australiano la primavera scorsa. Un grande orgoglio per tutti coloro che lo
hanno conosciuto e apprezzato. E io, anche se lontana, ho avuto questo piacere
di apprezzarlo ancora una volta. Purtroppo, ci ha lasciati ma rimarrà un
bellissimo ricordo in tutti noi perché uomo di grande sapienza e spessore che
ha dato tanto al mondo della cultura e dell’associazionismo nel mondo.Riposa
in pace caro Sam. Personalmente, mi piace pensare che adesso, assieme all’avv.
Azzia, potrete continuare le vostre allegre e amabili conversazioni. A nome di
Progetto Sicilia nel Mondo, si inviano ancora una volta, le nostre più sentite
condoglianze ai familiari tutti, alla grande famiglia del CAS di Sydney ed un
caro ultimo saluto al “piccolo grande Sam”.
|