AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Cultura e Società > Riflessioni > Come una fontana…

 mercoledì 31 gennaio 2018

MALTA

Come una fontana…

di Fra Mario Attard


alt

Una delle maggiori attrazioni di Valletta 2018, come Capitale Europea della Cultura, è, sicuramente, la Fontana dei Tritoni. Come si è già ben detto, il restauro della Fontana dei Tritoni ha ridato lo splendore che Valletta, come Città europea, ha sempre avuto durante la sua affasciante storia. Il proverbio dice: “La fontana da cui sempre s’attinge dà sempre acqua fresca”. La fontana fa senso perché dà proprio acqua fresca. Alcuni che studiano l’interpretazione dei sogni dicono che l’acqua della fontana simboleggia gioia e pace. Altri pensano che l’acqua della fontana a che fare con la vita, la verità e le decisioni. Mentre altri dicono che l’acqua della fontana è segno di tranquillità e anche sollievo dai vari problemi che la vita quotidiana ci presenta.

La Fontana dei Tritoni mi fa ricordare come, nella Bibbia, la ricorrenza del tema della fontana è frequente. Menziono pochi esempi per capirci meglio. Il libro dei Proverbi paragona le parole che escono dalla bocca dell’uomo con l’acqua sorgente colma di saggezza. Le parole della bocca dell’uomo sono acqua profonda, la fonte della sapienza è un torrente che straripa (Proverbi 18:4). Nel libro del profeta Zaccaria, la fontana si presta come è una referenza simbolica alla purificazione dal peccato e dall’impurità morale del popolo intero di Dio. Dice il profeta: “In quel giorno vi sarà per la casa di Davide e per gli abitanti di Gerusalemme una sorgente zampillante per lavare il peccato e l’impurità” (Zaccaria 13:1). In Geremia, il tema della fontana diventa un serbatoio pieno di lacrime pronte ad essere versate per Gerusalemme distrutta. “Chi farà del mio capo una fonte di acqua, dei miei occhi una sorgente di lacrime, perché pianga giorno e notte gli uccisi della figlia del mio popolo?” (Geremia 8:23).

Il Salmo 36 ci fai ricordare che il Signore è la fonte assoluta di vita. “È in te la sorgente della vita” (Salmo 36:10). La fontana è il fonte da dove viene ogni vita. Tutte le creature hanno la loro origine da essa, come i ruscelli che trascorrono dalle fontane. Dunque, per il salmista, tutto ciò che fa la vita reale, quello che la rende felice, ha il suo origine in Dio. Ovviamente, per il salmista, la vita su cui ci sta parlando, è più di una semplice esistenza animata. Infatti, essa include le varie benedizioni che provengono dalla misericordia e amorevolezza di Dio. Nel Salmo 36, il salmista dice che tutto questo, che fa il uomo felice, è giustamente considerato come “vita”. Appunto perché procede da Dio, sua vera fonte.

La Bibbia ci fa anche ricordare che, come riferisce il libro dei Proverbi, “il timore del Signore è fonte di vita” (Proverbi 14:20). Effettivamente, in questo timore di Dio, cioè – come lo ha ben definito Papa Francesco durante la sua catechesi del mercoledì 11 giugno 2014 – “l’abbandono nella bontà del nostro Padre che ci vuole tanto bene”, c’è veramente la sorgente della vera vita spirituale. È proprio tale abbandono che è l’autentica fonte di ogni vita. Inoltre, quando c’è il vero timore di Dio c’è anche il principio fondamentale della grazia. In altre parole, quella grazia che Gesù splendidamente la definisce nel vangelo di Giovanni: “Ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna” (Giovanni 4:14). Quindi, quando abbandoniamo noi stessi nella bontà del Padre, che ci vuole realmente il vero bene, noi avremo la vita eterna semplicemente perché la nostra fiducia in Lui la introduce e la fa viva nella nostra vita. Così Dio diventa la nostra fonte di vita sia di quella naturale che quella spirituale ed eterna. Dopo tutto, la nostra vita spirituale è supportata e mantenuta soltanto da Lui.

Signore, Tu solo sei buono e fonte della vita. Grazie che Tu sei la mia fontana del vero amore, della mia eterna giovinezza, insomma. della mia vera vita. Fammi ricordare, sempre e in qualsiasi momento della mia vita, specialmente in quei periodi turbolenti, che Tu sei la mia fonte di salvezza e santità. Dammi sempre la forza di essere come la fontana, che dà tutto di sé per gioire gli altri. Amen.


 


Altre Notizie su

Cultura e Società > Riflessioni






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839