AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Sociale > Associazionismo > PROGETTO PRIMI SPASSI

 mercoledì 21 marzo 2012

CRESCENDO IN BELLEZZA

PROGETTO PRIMI SPASSI

di Barbara Cortimiglia


alt

È partito il progetto Primi Spassi del programma “Crescendo in bellezza”, finanziato dalla Fondazione di Comunità di Messina e Caritas Italiana in sinergia con le Associazioni “Fondazione con il Sud”, “ACP”, “Sole”, “Ecosmed” ed il patrocinio del comune di Messina.

Un progetto teso ad avviare un cambiamento sul territorio attraverso un programma di sensibilizzazione su tematiche inerenti l’esperienza genitoriale, spesso, ritenute non importanti, il progetto interviene laddove emergono realtà difficili e di disagio sociale, ma rivolto, anche, a tutti i genitori.

La nascita di un bimbo è un momento di grande gioia, ma anche un momento in cui nascono tanti interrogativi, nel momento in cui viene al mondo inizia il suo lungo cammino verso la vita.

Sin dalle prime fasi della nascita i bambini percepiscono il mondo circostante, interagiscono con chi si prende cura di loro, comunicando i loro bisogni all’inizio della loro vita con il pianto che non è un capriccio, ma esprime un’esigenza del bimbo, una madre attenta e responsiva risponde subito e, adeguatamente, tesa a gratificare il bisogno del proprio figlio. Con l’amore, le carezze della madre, i bambini elaborano un’immagine del mondo e costruiscono la propria identità. A partire da adeguate e sufficienti cure materne, il bimbo si sente amato ed imparerà ad amare e costruirà un concetto di se stesso di un bimbo che è stato curato ed un concetto degli altri di persone che lo hanno curato, di contro si sentirà abbandonato, con gravi ripercussioni sulla propria autostima. La madre è colei che regola le emozioni, con il suo amore aiuta il proprio bimbo a superare tutte le paure, è la figura necessaria per un’elaborazione adeguata del mondo.

La finalità del progetto è quella di dare indicazioni ai genitori su aspetti importanti dell’esperienza genitoriale: allattamento al seno, posizione durante il sonno, i danni del fumo durante e dopo la gravidanza, calendario delle vaccinazioni, l’uso vitale dei seggiolini in macchina, e la somministrazione preventiva di acido folico non solo durante la gravidanza, ma, almeno, un mese prima del concepimento, al fine di prevenire gravi malformazioni del tubo neurale dal quale si svilupperà il cervello.

Il programma Crescere in bellezza utilizza i libri e la musica come strumenti di elezione per instaurare relazioni positive tra i bambini e gli adulti.


I genitori leggono e raccontano storie, cantano e fanno ascoltare la musica ai propri figli, offrendo la loro voce, le loro attenzioni, ma, soprattutto, consentono ai loro figli di crescere forti e sereni.


 


Altre Notizie su

Sociale > Associazionismo






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839