CONCORSO FOTOGRAFICO
“Casa Sicilia – Progetto Sicilia nel Mondo”, premiate le foto più belle dell’estate 2017
di Domenico Interdonato
 L’idea
di condividere con delle foto pubblicate sui social, i bei momenti delle
vacanze siciliane dei nostri associati, è nata alla Coordinatrice del Progetto
Sicilia nel Mondo Carmen Intile, guardando la miriade di foto estive scattate
sotto il luminoso sole di Sicilia, pubblicate poi sui social e nel gruppo
Facebook del “Progetto Sicilia nel Mondo”. La proposta di istituire un concorso
fotografico, è stata felicemente accolta dal gruppo dirigente del Progetto e
poi da tutti gli iscritti. Appena è scattata la prima edizione di “Casa Sicilia
– Progetto Sicilia nel Mondo”, con il suo tam tam mediatico, il concorso
fotografico ha preso piede e sono arrivate una valanga di belle foto.Le
foto giunte sono state tutte belle e degne di attenzione, noi ne abbiamo scelte
trenta e selezionate quattro, alle quali abbiamo assegnato i primi tre posti,
inoltre, le abbiamo pubblicate nel Gruppo “Progetto Sicilia nel Mondo” di
Facebook, creando un album visibile a tutti gli associati iscritti. Il primo
posto è stato assegnato all’artista Eolo Paul Bottaro, di Melbourne Australia,
una foto particolare che ci vuole far ricordare le usanze stagionali della
nostra isola, che lui stesso ha commentato: “Mi sono sentito camminare dentro un dipinto, con queste dolci persone
che in poco tempo mi hanno fatto entrare nella loro vita. Mi trovavo nelle
campagne modicane e lì ho ammirato stupefatto due anziani intenti a sbucciare
mandorle, sembravano messi lì ad aspettare la mia foto e a rappresentare quelle
tradizioni ormai quasi scomparse nella nostra amata Sicilia”.
Il
secondo posto è stato assegnato alla foto inviata dal prof. Enzo Farinella,
apprezzato giornalista, scrittore e corrispondente dall’Irlanda per il Progetto
Sicilia nel Mondo, nella sua foto semplice nei contenuti, riesce a mettere in
mostra l’amore verso la Sicilia e la sua famiglia, ecco il suo messaggio: “Un caro saluto a tutti gli amici di PSM, da
parte mia, di mia figlia Aisling e di mia nipote Franca, foto scattata durante
un momento di relax nella casa estiva di Finale di Pollina”.
Il
terzo posto è andato a due foto ex aequo, la prima ci è stata inviata dalla
prof.ssa Angela Argentino, scrittrice e corrispondente del PSM da Lefkada
Grecia, nella foto si notano alcuni simboli della sicilianità, colori
sgargianti e la vegetazione tipica dei cortili assolati della Sicilia, assieme
alla foto ci ha lasciato questa meravigliosa poesia-messaggio: “ Noto...... questa per me è la mia Città, un pezzo della mia vita. Noto –
Un cuore di pietre rotonde, tra le mani bambine e un cielo libero che sta sopra le piazze. Di tegole e
vecchie porte, di rivoli d’acqua in discesa, di donne informi e vocianti, mi è rimasto l’odore e il canto”.
L’altra
foto ci è stata inviata da Salvatore Petriglieri dal titolo “da Torino in
Sicilia”, lo scatto è meno artistico ma allo stesso tempo molto bello, perché
fissa tante generazioni in un momento felice, ecco il messaggio che ci ha
inviato: “In vacanza nella mia Rosolini,
il 29 agosto scorso, riunione con
quattro generazioni della mia famiglia, in una serata di cordialità e
affettuosità in cui si è festeggiato anche un compleanno”. Petriglieri si è
ricordato anche a fine messaggio, di salutare tutti i siciliani sparsi per il
mondo.
|