OVER 65
Carne ben cotta per gli anziani
di Redazione
 Per
gli anziani, la carne va consumata ben cotta per aumentare l’assorbimento delle
proteine. È quanto emerge da uno studio guidato dal French National Institute
for Agricultural Research e dal Clermont-Ferrand University Hospital,
pubblicato su American Journal of Clinical Nutrition. Gli studiosi hanno
reclutato dieci volontari di età compresa tra i 70 e gli 82 anni che, in
occasioni differenti, hanno mangiato carne al sangue (cotta per cinque minuti a
55 gradi) o ben cotta (cotta per 30 minuti a 90 gradi) e tritata. Al termine di
ogni pasto, sono state effettuate analisi del sangue che hanno indicato un
minore assorbimento delle proteine, quindi, una minore concentrazione di
amminoacidi (blocchi di costruzione delle proteine stesse) quando la carne era
al sangue. “Al fine di prevenire la sarcopenia, cioè la perdita
degenerativa della massa muscolare, gli anziani dovrebbero essere avvisati di
preferire il consumo di carne ben cotta”, evidenziano i ricercatori. Al
contrario, per i più giovani non ci sono differenze nell’assimilazione di
proteine fra i due tipi di cottura della carne.
|