MESSINA
L’Aquilone Onlus presenta “Pensieri divergenti” di Andrea Reitano
di Redazione
 Sabato
7 ottobre 2017, alle ore 17.00, a Messina, sarà il Monte di Pietà, splendido esempio di
architettura monumentale dei primi del ‘600 e uno dei maggiori simboli dell’identità
storica della Città dello Stretto, a ospitare “Pensieri divergenti”, la
personale di Andrea Reitano (nella foto); promossa dall’Associazione “L’Aquilone” Onlus
presieduta da Rosario Lo Faro, nell’ambito del progetto “Artisti per il Sociale”,
patrocinato dalla Città Metropolitana di Messina. La mostra verrà allestita
nelle due grandi sale del Monte di Pietà, dove lo spettatore verrà condotto,
guidato da una sarcastica “segnaletica surrogata” lungo un dinamico viaggio nel
sogno e nell’inconscio. L’esposizione si strutturerà in tre filoni: Nuvole,
Prospettive e Favole.
Essa
trae il titolo, nonché l’essenza, dal noto “pensiero divergente” di J.P. Guilford,
secondo cui il tipo di pensiero in questione è quello più strettamente connesso
all’atto creativo. Il noto psicologo asseriva, infatti, che il “pensiero
divergente” non era altro che la capacità di produrre una gamma di possibili
soluzioni per un dato problema, nel cui contesto non esisteva una sola risposta
corretta. Allo stesso modo, nell’atto creativo, un artista ha spesso bisogno di
esplorare una serie di possibili modi di realizzare la sua opera prima di
decidersi per la resa migliore. Ovviamente, non esiste atto creativo senza
originalità, dinamicità e introspezione.Le
opere in mostra, come si vedrà, ben evidenziano, in modo manieristico, tutte le
componenti “divergenti” di Guilford, ma rendendosi talvolta piacevolmente
bizzarre e contemporanee.Testo
critico in mostra a cura di Laura Faranda, critica d’arte e geografa culturale. Foto di Enrico Borrometi
|