AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Sociale > Istruzione > L’I.T.T.L. “Caio Duilio” alla “Giornata mondiale del Turismo” 2016

 venerdì 30 settembre 2016

MESSINA

L’I.T.T.L. “Caio Duilio” alla “Giornata mondiale del Turismo” 2016

di Redazione


alt

Gli allievi dell’Istituto Nautico di Via La Farina, protagonisti della “Giornata Mondiale del Turismo”, edizione 2016. L’Evento, che si è celebrato nel Salone degli Specchi dell’ex Provincia Regionale di Messina, è stato organizzato dall’Associazione culturale “Ctg” (“Centro turistico giovanile”) “Città di Messina” e con la collaborazione del “Movimento Cristiano Lavoratori”, con il patrocinio della Presidenza Nazionale del Centro Turistico Giovanile e del “CESITUS” (“Centro Studi e Iniziative di Turismo Sociale Sostenibile e Solidale”).

“Turismo per tutti: promuovere l’accessibilità universale”, è stato questo il Tema trattato durante i Lavori, moderati dall’avv. Silvana Paratore. Tra i relatori, anche il dirigente scolastico dell’Istituto Nautico “Caio Duilio” di Messina, prof.ssa Maria Schirò, che, durante il suo Intervento, ha posto l’accento sul “Turismo sostenibile” come opportunità di lavoro e di crescita per la nostra Città ed ha illustrato le idee e i Progetti realizzati dagli allievi dell’Istituto tra i quali “Messina a Special Tour per un turismo sostenibile”, un’Iniziativa finalizzata ad illustrare e valorizzare ciò che caratterizza dal punto di vista turistico e paesaggistico la costa messinese.

Grazie a delle imbarcazioni messe a disposizione dall’Istituto Nautico, con a bordo allievi, opportunamente, formati, sarà possibile fornire ai visitatori informazioni storico-culturali (anche in lingua inglese e francese) sulle bellezze della nostra Città viste dal mare. Il Progetto, che è stato presentato dagli alunni dell’indirizzo “Logistica”, prevede, inoltre, l’utilizzo di un’app per la spiegazione (uditiva e visiva) dell’itinerario creato. “Messina a special tour” è un Progetto sostenibile, in quanto utilizza le vie del mare evitando, così, inquinamento e traffico urbano. Tra le Iniziative in cantiere per l’anno scolastico in corso, infine, c’è anche lo “Scuolabus dello Stretto”, un Progetto nato in collaborazione con il “C.U.S.T.” dell’Università di Messina.


 


Altre Notizie su

Sociale > Istruzione






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839