AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Sociale > Associazionismo > Una squadra tra le onde

 venerdì 31 luglio 2015

MESSINA

Una squadra tra le onde

di Domenica Timpano


alt

Ci siamo ritrovati con “Una squadra tra le onde”, venerdì 24 luglio, presso la sede della “Lega Navale Italiana” sez. di Messina per trascorrere una serata piacevole dove protagonisti sono stati i componenti della “Guardia Costiera Volontaria”. Scopo dell’incontro la conoscenza dell’operatività del corpo e la raccolta di fondi per il sostegno degli interventi di volontariato e protezione civile. Il presidente della Lega Navale, dott. Carmelo Recupero, dopo avere sottolineato lo scopo benefico della serata e assicurato la propria disponibilità, ha informato su tutti gli eventi , di tipo culturale e di svago, che si susseguiranno fino al mese di settembre nel sito della Lega. Il presidente della Guardia Costiera, dott. Agostino Florio, dopo avere rivolto un saluto agli intervenuti e alle autorità presenti, ha relazionato su tutte le competenze del corpo, sui compiti svolti con impegno e generosità e su quelli in itinere. La proiezione di un video molto coinvolgente e di foto relative alle diverse attività, l’esibizione del bravo cabarettista Salvatore Brandino, che ha strappato molte risate con le sue barzellette e non solo, la degustazione di fritture di pesce dello “Stretto” hanno contrassegnato vari momenti della serata.

Quello che, comunque, si vuole porre all’attenzione, oltre ai bei momenti trascorsi insieme è, soprattutto, l’importanza che riveste la presenza della “Guardia Costiera Volontaria”, che si muove sul nostro territorio, in stretto coordinamento con gli organi deputati alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Tanti gli ambiti d'intervento, tanta l’operatività, in diversi settori : della protezione civile; della salvaguardia dell’ambiente con azioni di controllo e tutela del patrimonio naturale, dei litorali, delle aree protette, delle acque, della fauna; della sicurezza con assistenza nautica, balneare e di salvataggio, vigilanza e controllo del territorio, recupero di persone o beni in pericolo; della cultura mediante azioni mirate a organizzare e valorizzare le attività nautiche, a diffondere presso istituti e scuole, all’interno di manifestazioni e convegni, le tradizioni marinare,la cultura marina e del territorio. Nell’ambito delle attribuzioni previste, di cui si è fatta una sintetica presentazione, si è mossa con grande slancio e competenza la sezione di Messina, della quale vogliamo ricordare alcuni significativi interventi attuati.

Notevole, e primo fra tutti, quello prestato durante l’alluvione di Giampilieri di cui abbiamo dolorosa memoria. Considerevole il supporto fornito, in termini di assistenza durante la navigazione, conoscenza del mare e delle tecniche marinare, a favore dei disabili mentali durante l’evento che si rinnova da dieci anni “Un mare da vivere… senza barriere”, promosso dall’Associazione “L’Aquilone”, in fase di attuazione. Impegnativi quelli prestati, in sinergia con Legambiente, ed altre associazioni, nella zona di Galati per la pulizia delle spiagge, nella zona delle case basse di Paradiso per la pulizia dei fondali marini degradati e quelli prestati durante gare, regate, manifestazioni che si sono svolte lungo i nostri litorali. Una realtà, quella della “Guardia Costiera Volontaria”, di cui possiamo sentirci orgogliosi, che merita apprezzamento e sostegno in termini di collaborazione e appoggio economico.


 


Altre Notizie su

Sociale > Associazionismo






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839