CENNI STRORICI
50a Traversata dello Stretto di Messina
di Rosario Lo Faro
La Traversata dello Stretto ha avuto origine il 5 settembre del 1954.
I suoi ideatori furono il presidente dello Sporting Club “Villa”, il comm.
Rosario Calì ed il prof. Mario Santoro, già presidente della FIN (Federazione
Italiana Nuoto), della Regione Calabria. Rosario Calì, nato a Villa San
Giovanni, ma milanese di adozione, innamorato del suo mare si domando: “perché non esaltare questo luogo,
organizzando una traversata a nuoto dello Stretto, mettendo così alla prova le
qualità dell’uomo?”.
L’importante manifestazione di “nuoto
di fondo” è da ritenersi la gara di nuoto per eccellenza nelle acque dello
Stretto di Messina. Dal 1994. l’organizzazione è
curata dal Centro Nuoto Sub “Villa” e, nonostante le poche risorse economiche a
disposizione, il numero dei partecipanti è in notevole aumento di anno in anno,
superando le oltre cento adesioni dei concorrenti in gara.
Nello specifico, nell’Edizione 2014, sono stati 110 i partecipanti, di cui 94 uomini e 16 donne,
di ogni ordine d’età. Oltre agli italiani, la gara ha
avuto la partecipazione di nuotatori da tutto il mondo: Stati Uniti, Germania,
Lussemburgo, Inghilterra, Scozia, Olanda e Francia. Mario Sanzullo, per il secondo
anno consecutivo, vince con il tempo di 54’05’’; per la
categoria femminile, s’impone Fabiana Lamberti, con il tempo di 57’26’’. Foto di Davide Lupica
|