Nel corso dell’assemblea dei soci
della “Lega Navale Italiana”, sezione di Messina, svoltasi nella sede sociale
di Grotte, Rosario Lo Faro, presidente dell’Associazione
di volontariato “L’Aquilone”, ha presentato ai soci della Lega, anche per
la stagione 2014, il Protocollo d’intesa
per il Progetto di “Mareterapia 2014 – Un mare da vivere... senza barriere”.
È stato il presidente della “Lega
Navale”, Carmelo Recupero, ad esporre il felice consuntivo delle attività
inerenti il progetto sociale dello scorso anno, che ha avuto una larga
partecipazione di utenti delle strutture sanitarie del Centro diurno “Camelot”,
Cittadella Sanitaria “L. Mandalari” ASP5, dell’“Anffas”, di Messina, assieme ad
altre Associazioni del territorio
impegnate nell’assistenza dei diversamente abili.
Un velo di emozione è apparso tra
i presenti, quando il presidente, Recupero, ha dichiarato che, nel corso della
mini crociera sullo Stretto a bordo del rimorchiatore – messo a disposizione
dall’Azienda “Picciotto” – il padre di un ragazzo diversamente abile gli riferì
che il figlio non aveva mai visto il mare e questo – come detto dallo stesso
Recupero – “Mi ha ripagato dal tanto
impegno profuso per le attività associative dell’intero anno”.
Nella edizione precedente, vi è
stata la collaborazione della Capitaneria di Porto, della Guardia Costiera e di
altre Associazioni di Protezione
Civile e volontariato, tra le quali la Guardia Costiera Volontari, che ha
espletato il servizio di sicurezza in mare.
Inoltre, l’evento ha avuto ampio
risalto mediatico grazie alla fattiva collaborazione dell’Ufficio stampa dell’UCSI
– Unione Cattolica Stampa Italiana di Messina.