AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Sociale > Istruzione > XI Istituto Comprensivo “Gravitelli”: una tradizione di professionalità

 lunedì 13 gennaio 2014

OPEN DAY 2013

XI Istituto Comprensivo “Gravitelli”: una tradizione di professionalità

di Rossella Arena


alt

Si sono concluse le due Giornate di “Open Day 2013”, dell’XI Istituto Comprensivo Gravitelli – scuola secondaria di primo grado “A. Paino” che, sotto la guida della nuova dirigente, prof. Concetta Quattrocchi, conferma la tradizione di una scuola che, malgrado i tempi di crisi, non ha mai risparmiato sulla cultura. Fucina di idee, al passo con i tempi e con le innovazioni tecnologiche, l’Istituto dimostra, anno dopo anno, una crescente attenzione alle esigenze degli alunni e delle famiglie, proponendo un’offerta formativa completa in grado di stimolare lo sviluppo di ogni aspetto della personalità. Infatti, nelle sue aule, i giovani discenti hanno l’opportunità di acquisire competenze umanistiche, storico-geografiche, scientifiche, tecniche, logico-matematiche, linguistiche (inglese, francese, spagnolo), artistiche, musicali e relazionali che, nel corso dell’anno scolastico, trovano concreta espressione in molteplici attività formative, sia curriculari che extracurriculari, nonché nel conseguimento di premi e riconoscimenti, nei diversi ambiti disciplinari.

In questo periodo natalizio, per esempio, le regolari attività didattiche sono affiancate da manifestazioni che coinvolgono a tempo pieno alunni e docenti: Coro, Orchestra, Orchestra Flauti Dolci, Atelier di Arte, Teatro, Laboratorio di Tecnologia – Robotica (unica scuola sul territorio), Informatica e Lingue Straniere attive.

Particolare cura ed attenzione, inoltre, la Scuola dedica al recupero ed all’inserimento degli alunni diversamente abili e degli alunni con disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali (DSA /BES) in armonia con la sua vocazione di scuola altamente inclusiva.

La soddisfazione più grande, il metro che misura i nostri sforzi e le nostre fatiche è la risposta del territorio, che fa lavorare, con sempre crescente entusiasm,o il personale scolastico ed è motore delle nostre idee, che si concretizzano per e con i nostri allievi, producendo Cultura!”.

È questo il convincimento che accomuna i docenti di una bella realtà scolastica messinese, di cui è ben nota l’esperienza, la professionalità e l’ammirevole dedizione ai giovani.


 


Altre Notizie su

Sociale > Istruzione






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839