AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Sociale > Associazionismo > Pedalata di solidarietà contro la Duchenne e Becker

 mercoledì 8 gennaio 2014

PIAZZA DUOMO – MESSINA

Pedalata di solidarietà contro la Duchenne e Becker

di Redazione


alt

Una splendida giornata di sole, miracolosamente apparso dopo la giornata uggiosa della vigilia, ha salutato la V Edizione della “Pedalata di solidarietà”, manifestazione organizzata dall’Associazione “Amici di Edy onlus” per informare la cittadinanza e raccogliere fondi da destinare alla ricerca per dare una possibilità di cura ai bambini ed ai ragazzi affetti dalla Duchenne e Becker, una forma rara di distrofia muscolare che colpisce 1 bambino maschio su 3.500 nati vivi e produce una progressiva degenerazione dei muscoli di tutto il corpo, portando, intorno agli 11 anni di età, alla paralisi degli arti e consentendo un’aspettativa di vita intorno ai 30 anni, risultato raggiunto solo grazie ai progressi fatti dalla scienza, negli ultimi anni.

Vincenzo Nibali, “amico di Edy” fin dalla fondazione dell’Associazione nel 2008, è stato, anche quest’anno, il testimonial di eccezione dell’evento, al quale hanno partecipato più di 500 ciclisti, tra amatori, gruppi sportivi, appassionati delle due ruote. Accanto al vincitore dell’ultima edizione del Giro d’Italia, tanti suoi colleghi e soprattutto amici, da anni in prima fila per le raccolte fondi su questo argomento, da Valerio Agnoli a Giovanni Visconti, a Salvatore Mancuso, fino al fratello di Vincenzo, Antonio, recentemente entrato tra i pro. Nibali, come al solito, si è concesso, prima della partenza, all’abbraccio affettuoso dei suoi concittadini, oltre che dei numerosissimi amatori giunti dalla provincia, da Palermo, da Giarre, da Nicolosi e dalla Calabria, per fare una foto, potere scambiare due chiacchiere con il loro campione e raccontare di avere pedalato al suo fianco, anche se per pochi chilometri.

Gli obiettivi della onlus erano due: l’acquisto di una pedana stabilometrica da destinare ai pazienti del Centro Nemo Sud, istituito presso il Policlinico di Messina nel 2013, e l’incremento del Fondo, dedicato alla ricerca per sconfiggere le forme più rare di Duchenne, aperto dalla “Parent Project”, l’Associazione nazionale dei genitori dei bambini afflitti da questa forma di distrofia muscolare. Alla fine della passeggiata, è giunto il momento della consegna della pedana stabilometrica acquistata dalla onlus e consegnata al Direttore Clinico del Centro Nemo Sud, prof. Giuseppe Vita e della dott. Sonia Messina, vicedirettore della struttura creata presso il Policlinico di Messina per il trattamento delle patologie neuromuscolari.

Spazio poi alle premiazioni per gli atleti presenti, tra cui anche il casco aerografato con il logo della onlus consegnato a Vincenzo Nibali, che lo indosserà durante alcune delle sue performance in giro per il mondo. Particolarmente, significativo anche un omaggio fortemente voluto da Vincenzo Nibali, che ha donato un piatto commemorativo a Felice Currò, padre di Salvuccio, suo amico d’infanzia, scomparso dieci anni fa.

Infine, dopo i saluti non solo di rito del sindaco Accorinti e del presidente della sezione provinciale del Coni, Aldo Violato, è arrivato il momento dell’estrazione da parte del piccolo Edy Guanta, vero eroe della pedalata, dei premi messi in palio dagli sponsor dell’evento. Bici, maglie autografate di Nibali, materiale tecnico per ciclisti, ma anche libri, sculture, cesti di prodotti tipici, piccoli gadget elettronici, hanno rappresentato il piccolo ringraziamento degli “Amici di Edy” a migliaia di messinesi che hanno voluto dare il proprio personale tangibile contributo alla lotta quotidiana contro la Duchenne e Becker, sostenendo la ricerca e l’amore delle famiglie che si trovano a fronteggiare una sfida così dura e impegnativa. I fondi raccolti hanno coperto il costo d’acquisto della pedana stabilometrica e la quota destinata al “Fondo Amici di Edy” presso la “Parent Project”, per la ricerca sulle forme più rare di Duchenne.

L’elenco dei biglietti vincenti è visibile nel sito dell’associazione www.amicidiedy.it


 


Altre Notizie su

Sociale > Associazionismo






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839