DEFORESTAZIONE
Foresta dalle dimensioni dell’Inghilterra sparita nel 2018
di Redazione
 Nel
2018, sono spariti 12 milioni di ettari di foresta tropicale, una superficie
grande come l’Inghilterra, l’equivalente di 30 campi da calcio al minuto. Lo
rivela il rapporto annuale di Global Forest Watch, think tank sulla
deforestazione basato all’Università del Maryland. Si tratta della quarta
maggiore perdita di foresta tropicale dal 2001, da quando sono disponibili i
dati dei satelliti. In Brasile, si è verificata la perdita maggiore, circa un
quarto del totale. L’anno record è stato il 2016, a causa del Nino e dei
maxi-incendi in Brasile e Indonesia. Le cause principali della deforestazione
sono gli allevamenti industriali e l’agricoltura intensiva (olio di palma in
Asia e Africa, soia e biocarburanti in Sudamerica). Un quarto della perdita di
foresta tropicale, nel 2018, si è avuto in Brasile. Seguono: Repubblica
Democratica del Congo e Indonesia, con un 10% a testa. Una pesante
deforestazione si è registrata anche in Malaysia e Madagascar. Quest’ultimo ha
perso, nel 2018, il 2% della sua foresta tropicale.Il rapporto di Global Forest Watch indica anche la perdita di foresta vergine,
quella mai toccata dall’uomo: nel 2018, è stata di 3,6 milioni di ettari, l’equivalente
del Belgio. Ancora una volta, è stato il Brasile a fare la parte del leone, con
un terzo della perdita totale, seguito da: Repubblica Democratica del Congo,
Indonesia, Colombia e Bolivia.
|