AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Ambiente > Un Mare da Vivere > LA SEZIONE DELLA LEGA NAVALE ITALIANA DI MESSINA COMPIE 100 ANNI

 mercoledì 23 maggio 2012

LEGA NAVALE – SEZIONE MESSINA

LA SEZIONE DELLA LEGA NAVALE ITALIANA DI MESSINA COMPIE 100 ANNI

di Redazione


alt

La sezione della “Lega Navale Italiana (LNI)” di Messina quest’anno ha raggiunto l’ambita meta di cento anni di esistenza.

Nell’occasione, il presidente nazionale della LNI, ammiraglio Franco Paoli, per rendere omaggio alla sezione di Messina, ha convocato, in riva allo Stretto, nelle giornate del 18 e 19 maggio, l’assemblea generale dei soci della “Lega Navale Italiana”.

Sabato 19 maggio, alle ore 11,00, subito dopo la chiusura dei lavori dell’assemblea che si è tenuta al Capo Peloro Resort di Torre Faro, tutti i convenuti si sono trasferiti alla sede sociale della sezione, in via Consolare Pompea a Pace, per la cerimonia del centenario.

A questo significativo appuntamento, erano presenti i componenti della presidenza nazionale, ammiragli Franco Paoli, Piero Vatteroni e Franco Cintorino; i delegati regionali e gli oltre 150 presidenti di sezione della LNI provenienti da tutta l’Italia, in rappresentanza dei 65.000 soci, nonché tutte le massime autorità militari e civili della città.

A dare ulteriore lustro alla cerimonia, sono intervenuti l’arcivescovo di Messina, mons. Calogero La Piana; il comandante generale delle “Capitanerie di Porto” d’Italia, amm. Pierluigi Cacioppo; il comandante in capo di “Marisicilia”, amm. Raffaele Caruso; ed il direttore marittimo della Sicilia orientale, amm. Domenico De Michele.

Poco prima dell’inizio della cerimonia è giunta la tragica notizia dell’attentato di Brindisi, per cui il presidente della sezione messinese, Carmelo Recupero, insieme al presidente nazionale, Franco Paoli, al presidente della provincia regionale, Nanni Ricevuto, ai vertici militari ed alla numerosa deputazione nazionale e regionale, dopo avere invitato tutti i presenti ad un minuto di raccoglimento in memoria della vittima, ha reputato opportuno sospendere i festeggiamenti.

La cerimonia si è chiusa, quindi, con la benedizione del guidone della “Lega Navale”, da parte dell’arcivescovo, e con l’alzabandiera dello stesso guidone, a cui ha tributato gli onori un picchetto della marina militare.


 


Altre Notizie su

Ambiente > Un Mare da Vivere






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839