AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Ambiente > Natura e Dintorni > Presentato, presso l’Aula Magna del Dipartimento COSPECS, il “Dossier statistico immigrazione 2016”

 giovedì 30 marzo 2017

MESSINA

Presentato, presso l’Aula Magna del Dipartimento COSPECS, il “Dossier statistico immigrazione 2016”

di Redazione


alt

È stato presentato, presso l’Aula Magna del Dipartimento COSPECS, il “Dossier statistico immigrazione 2016”, il primo annuario del genere in Italia che, anche nel 2016, si è avvalso dell’apporto della rivista inter-religiosa “Confronti”, di esperti di diverse altre organizzazioni e, per il secondo anno, del sostegno del Fondo “Otto per Mille” delle Chiese metodiste e valdesi. Il suo scopo consiste nel favorire un livello adeguato di consapevolezza dei fenomeni migratori da parte dell’opinione pubblica, tuttora esposta al rischio di chiusure pregiudiziali. Una narrazione più equilibrata, infatti, mostra che l’immigrazione dà un apporto, a livello mondiale, alla cooperazione e al co-sviluppo e, a livello nazionale, alle esigenze demografico-previdenziali ed economico-occupazionali. Dopo i saluti della: - prof.ssa Caterina Barilaro, vicedirettore COSPECS; - di Beatrice Grill Tavola Valdese; - di Filippo Santoro, consigliere Ordine Assistenti Sociali Sicilia, i lavori sono stati introdotti da Tania Poguisch, presidente Migralab A. Sayad, e coordinati dal prof. Bernardino Palumbo, coordinatore del Corso di Scienze del Servizio Sociale; subito dopo è stato proiettato il video “DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2016”, a cura di “Rainews24”.

All’incontro, è intervenuto anche Ugo Melchionda, presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS di Roma, che ha relazionato sul “DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2016” e su “INTRA MOENIA”, il rapporto realizzato da IDOS per Open Society Foundations, sul sistema di accoglienza in Italia. I lavori si sono conclusi con testimonianze e riflessioni di migranti e richiedenti asilo con riferimento ai temi presenti nel dossier come l’afrofobia e l’islamofobia, il sistema di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo, i minori stranieri non accompagnati, la questione “dublinati”, le problematiche inerenti l’abitare.


 


Altre Notizie su

Ambiente > Natura e Dintorni






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839