AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Ambiente > Natura e Dintorni > Situazione in progressivo peggioramento

 mercoledì 28 ottobre 2015

VACCINAZIONI

Situazione in progressivo peggioramento

di Redazione


alt

I dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità, sulle vaccinazioni, meritano la più grande considerazione – dichiara Angela Rizzo, coordinatore provinciale del Tribunale per i Diritti del Malato di CittadinanzAttiva di Messina – specie dopo la conferma del Ministero della Salute. Infatti indicano un tasso di vaccinazione al di sotto degli obiettivi minimi previsti dal precedente piano, scendendo al di sotto del 95% le vaccinazioni per poliomielite, tetano, difterite ed epatite B mentre la percentuale scende ulteriormente per le vaccinazioni contro il morbillo, la parotite e la rosolia che raggiunge una copertura dell’86%”. Una tale situazione, che peraltro tende progressivamente a peggiorare, rischia di avere gravi conseguenze sia sul piano individuale che collettivo poiché, sottolinea ancora “scendere sotto le soglie minime significa perdere via via la protezione della popolazione nel suo complesso e aumentare contemporaneamente il rischio che bambini non vaccinati si ammalino, che si verifichino epidemie importanti, che malattie per anni cancellate dalla protezione dei vaccini non siano riconosciute e trattate in tempo”.

Il TDM di Messina, preso atto che c’è tanto bisogno di garantire un’informazione approfondita, aggiornata, corretta e quanto più possibile completa sui vaccini, sia a livello di popolazione che di classe medica, e che le vaccinazioni vengano effettuate con tutte le garanzie di legge, ha deciso di lanciare una campagna di informazione, coinvolgendo tutti gli attori presenti sul campo, Servizio Vaccinazioni ASP, Istituto d’Igiene dell’Università, gli ordini professionali dei Medici, Farmacisti, Biologi, Psicologi ed Assistenti Sociali, le Associazione dei ginecologi e dei pediatri, la FIMMG, i collegi delle Ostetriche e degli Infermieri Professionali, i Comitati Consultivi Aziendali, Cesv e tutti gli altri enti, organizzazioni ed associazioni che si occupano di vaccinazioni. Il TDM ritiene anche utile informare i cittadini che, a cura del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, è stato attivato, a livello nazionale, il numero verde “Vaccini e vaccinazioni” – 800561856 – attivo ogni lunedì dalle ore 10,00 alle 18,00, che risponde alla richiesta di ulteriori informazioni per aderire alle offerte di vaccinazione.


 


Altre Notizie su

Ambiente > Natura e Dintorni






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839