“UN MARE DA VIVERE… SENZA BARRIERE”
Presentazione mercoledì 30 luglio presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca
di Domenico Interdonato
 L’Edizione 2014 di Un Mare da vivere… Senza Barriere
ritorna ad animare le acque dello Stretto di Messina. L’ambizioso Progetto, promosso nel 2006 dall’Associazione “L’Aquilone”, presieduta da Rosario Lo Faro, utilizza la
navigazione come mezzo efficace per la riabilitazione e la formazione, oltre
che per il potenziamento del carattere, specialmente, in presenza di soggetti
affetti da disturbi psichiatrici.
I dettagli saranno illustrati nel
corso di una Conferenza stampa che si terrà mercoledì 30 luglio
alle ore 10,00, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. La lodevole Iniziativa, cresciuta negli anni, si avvarrà della fattiva
partecipazione della “Lega Navale Italiana”, sezione di Messina, che, insieme
con il Centro diurno “Camelot”,
modulo dipartimentale Salute Mentale Messina Nord, Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva
e/o Relazionale Anffas, di Messina, e altre associazioni del territorio, si
rivolgerà, principalmente, agli utenti del Centro diurno “Camelot” del
Mandalari e a quelli dell’Anffas.
All’incontro con la stampa,
presieduto dal dott. Matteo Allone, dirigente di
psichiatria del Centro diurno “Camelot” dell’Asp 5,
interverranno il presidente dell’Associazione
“L’Aquilone”, Rosario Lo Faro; il
presidente della “Lega Navale”, di Messina, Carmelo Recupero; e il presidente dell’Anffas,
di Messina, Bruno Siracusano.
Particolare importanza riveste,
come sempre, il ruolo della “Lega Navale” che, oltre a mettere a disposizione i
locali della sede di Grotte, darà un apporto sostanziale, con l’ausilio di
esperti nel settore della marineria. A partire da agosto prenderanno
il via una serie di iniziative di grande valore sociale, che coinvolgeranno
diverse realtà del territorio, con visite guidate, attività sulla spiaggia e
crociere giornaliere sulle acque dello Stretto.
|