MALTA
Mdina – Il concerto dell’arcivescovo per beneficenza
di Fra Mario Attard
 L’arcidiocesi di Malta sta
organizzando il primo concerto dell’arcivescovo per beneficenza, domenica 19
maggio, alle ore 19.00, presso la Cattedrale di San Paolo, a Mdina, l’antica Città
capitale di Malta. Questo concerto classico del Venus Harp Trio e del
chitarrista e cantante popolare Fiona Cauchi darà una deliziosa interpretazione
della musica sacra di tutte le età, sia vecchie che moderne. L’ingresso al
concerto è libero e il ricavato delle donazioni alla porta d’ingresso andrà per
il fondo di carità dell’arcivescovo che assiste le famiglie e le persone
bisognose. Il concerto è supportato da APS Bank PLC. Occorre apprezzare questa
bellissima iniziativa con le parole di Papa Benedetto XVI sulla musica: “Che cos’è in realtà la musica? Da dove viene
e a cosa tende? Penso si possano localizzare ‘tre luoghi’ da cui scaturisce la musica. Una sua prima scaturigine è l’esperienza
dell’amore. Quando gli uomini furono afferrati dall’amore, schiuse loro un’altra
dimensione dell’essere, una nuova
grandezza e ampiezza della realtà. Ed essa spinse anche a esprimersi in modo
nuovo. La poesia, il canto e la musica in genere sono nati da questo essere
colpiti, da questo dischiudersi di una nuova dimensione della vita. Una seconda
origine della musica è l’esperienza della tristezza, l’essere toccati dalla
morte, dal dolore, dagli abissi dell’esistenza. Anche in questo caso, si
dischiudono, in direzione opposta, nuove dimensioni della realtà che non
possono più trovare risposta nei soli discorsi. Infine, il terzo luogo d’origine
della musica è l’incontro con il divino che, sin dall’inizio, è parte di ciò
che definisce l’umano. A maggior ragione, è qui che è presente il totalmente
altro e il totalmente grande che suscita nell’uomo nuovi modi di esprimersi.
Forse è possibile affermare che in realtà anche negli altri due ambiti, l’amore
e la morte, il mistero divino ci tocca e, in questo senso, è l’essere toccati
da Dio che complessivamente costituisce l’origine della musica”.
|