APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
Ben presto smartphone, pc e tablet senza batterie
di Redazione
 Si avvicina il sogno di avere
smartphone, pc e tablet liberi dalle batterie e dalla necessità di ricaricarli,
grazie al dispositivo che converte in elettricità l’energia dei segnali della
rete wi-fi. Il risultato, pubblicato sulla Rivista Nature, si deve al gruppo
del Massachussets Institute of Technology (Mit) guidato da Tomas Palacios. Gli
apparecchi, che convertono direttamente le onde elettromagnetiche in corrente
elettrica continua, sono chiamati rectenne. Quella realizzata in questo caso
usa un’antenna flessibile con una radiofrequenza che cattura le onde
elettromagnetiche, incluse quelle che trasportano i segnali wi-fi, e li
converte in onde elettriche. L’antenna è collegata a un apparecchio composto da
un semiconduttore bidimensionale (dello spessore di pochi atomi, dentro cui
viaggiano i segnali elettrici), che li converte in un voltaggio utilizzabile
dai circuiti elettronici o per ricaricare le batterie.
“Abbiamo
sviluppato un nuovo modo per alimentare gli apparecchi elettronici del futuro,
raccogliendo l’energia wi-fi in una modalità che può facilmente essere
integrata in vaste aree”, commenta Palacios. Nei test di laboratorio, l’apparecchio
dei ricercatori è riuscito a produrre 40 microwatt di energia quando è stato
esposto alla tipica potenza dei segnali Wi-Fi (circa 150 microwatt), che è più
di quella necessaria ad alimentare lo schermo di un semplice dispositivo mobile
o chip di silicio. L’antenna del Mit può trovare molte applicazioni, dagli
strumenti elettronici indossabili agli apparecchi medici e sensori per l’internet
delle cose. I ricercatori vogliono ora lavorare per sviluppare sistemi più
complessi ed efficienti.
|