AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Cultura e Società > I Tesori di Messina > A Matri a Littra – Patrona di Messina (Video)

 martedì 29 ottobre 2013

I TESORI DELLA CITTÀ DI MESSINA

A Matri a Littra – Patrona di Messina (Video)

di Lally Famà


alt

Al commovente grido di “Viva Maria”, sono, sempre, state legate le grandi rivolte di rinascita del popolo messinese, martoriato da calamità naturali e dalle varie dominazioni.

La patrona della città è stata, sempre, un riferimento importante per Messina ed i suoi cittadini, che, da sempre, ne sono fedeli devoti.

La storia narra di un incontro avvenuto tra la Vergine Maria e una delegazione di messinesi, che, nell’anno 42, si recò in Palestina, accompagnata da san Paolo, che, in quel periodo nella città dello stretto, predicava il Vangelo convertendo i messinesi.

La delegazione di “ambasciatori” messinesi portò alla Vergine una missiva, nella quale la popolazione chiedeva aiuto e protezione alla madre di Cristo.

Questi furono, amorevolmente, accolti da Maria, che consegnò loro una lettera arrotolata in una ciocca dei suoi capelli, scritta in ebraico, nella quale Maria avrebbe assicurato la sua perpetua protezione al popolo messinese. Da questo episodio nacque l’appellativo della “Matri a Littra”.

Così, terminava la lettera.. Vos et ipsam civitatem benedicimus, ovvero, Benedico voi e la vostra città.

Questa scritta, in lettere di marmo, orgoglio dei messinesi, capeggia nella stele a Lei dedicata, che troviamo collocata all’entrata del porto di Messina, la stessa diviene “attrazione” per tutti quei turisti che, giornalmente, approdano con le navi da trasporto e da crociera.

Eccovi, di seguito, il testo dell’importante manoscritto:

Maria Vergine figlia di Gioacchino,
umilissima serva di Dio,
Madre di Gesù crocifisso,
della tribù di Giuda,
della stirpe di Davide,
salute a tutti i Messinesi
e benedizione di Dio Padre Onnipotente.

Ci consta per pubblico strumento che voi tutti con fede grande
avete a noi spedito Legati e Ambasciatori,
confessando che il Nostro Figlio,
generato da Dio sia Dio e uomo
e che dopo la sua resurrezione salì al cielo:
avendo voi conosciuta la via della verità
per mezzo della predicazione di Paolo apostolo eletto
per la qual cosa BENEDICIAMO VOI E LA VOSTRA CITTà
della quale NOI vogliamo essere perpetua protettrice.

Da Gerusalemme 3 giugno anno 42 di Nostro Figlio. Indizione 1 luna XXVII. (vedi il video)




 


Altre Notizie su

Cultura e Società > I Tesori di Messina






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839