TEATRO VITTORIO EMANUELE
Messina. Alunni primi attori in scena con la “Turandot” di Puccini
di Redazione
 “Un progetto altamente qualificante che certamente aiuta a sviluppare
nei ragazzi la sensibilità per la cultura, in particolare per coloro che vivono
le periferie spesso lontane da percorsi intellettuali”. Così l’assessore
alla Cultura e Istruzione Roberto Vincenzo Trimarchi, ha commentato in
conferenza stampa la rappresentazione dell’Opera lirica Turandot, che ha visto
protagonisti sul palco del Teatro Vittorio Emanuele gli alunni da sei a tredici
anni degli Istituti comprensivi “Santa Margherita” scuola capofila di
rete, “G. Catalfamo’’ e “Alì Terme’’ scuole partner.“Una manifestazione che ha coniugato musica e interpretazione didattica
dell’arte che definirla iniziativa sarebbe una diminutio”, ha aggiunto
Trimarchi, rappresentante dell’Amministrazione comunale sostenitrice
dell’evento, svoltosi mercoledì 17,
con larga partecipazione di pubblico
per l’opera di Giacomo Puccini messa in scena con il coinvolgimento di
360 ragazzi e 46 docenti esperti e tutor, interpreti per Messina del Programma
Operativo Nazionale “La musica e l’arte
per la crescita civile”. Partner del progetto, anche il Comune di Alì Terme
e le associazioni culturali Europa InCanto, Note Colorate e SiciliArte.
|