MILANO
Le Soste di Ulisse a Identità Golose Milano per promuovere le eccellenze della terra di Sicilia
di Redazione
 A
cena con gli chef dell’Associazione Le Soste di Ulisse. Succede a Identità
Golose Milano dal 28 novembre al 1° dicembre dove si potrà degustare il menu
degli chef Pino Cuttaia, Damiano Ferraro, Gioacchino Gaglio e Angelo Treno, con
l’obiettivo di presentare le diverse specificità della Sicilia. Quattro cene a “otto
mani” con piatti a base di ingredienti che mettono in risalto il territorio
siciliano e le sue eccellenze gastronomiche. Promotore dell’iniziativa Paolo
Marchi e Claudio Ceroni che assieme a Pino Cuttaia, presidente de Le Soste di
Ulisse per il triennio 2018-2020, si è deciso di organizzare più appuntamenti a
Identità Golose Milano per presentare le eccellenze di un’intera regione. A partire,
in questo caso, dalle Province di Agrigento, Enna e Palermo ovvero Pino
Cuttaia, La Madia a Licata (Agrigento), Damiano Ferraro di Capitolo Primo a
Montallegro (Agrigento), Gioacchino Gaglio di Gagini Social Restaurant a
Palermo e Angelo Treno del ristorante Al Fogher a Piazza Armerina (Enna).
L’iniziativa
a Identità Golose Milano è solo una tra le tante in programma fino al 2020 in
Italia e all’estero con l’obiettivo di narrare e valorizzare l’Isola
promuovendo al mondo il suo immenso patrimonio turistico, enogastronomico,
artistico, paesaggistico, culturale e monumentale. L’Associazione è nata nel
2002 alla medesima fanno parte 41 soci attivi in campo enogastronomico e dell’hôtellerie
ossia ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati dei 16 per la Guida Michelin 2019
presenti nell’Isola, charming hotel e pasticcerie storiche, localizzati nei
territori più suggestivi di tutte le province della Sicilia. Partner dell’associazione,
anche aziende vitivinicole e imprese leader nel territorio.
|