venerdì 14 settembre 2018
IL FAMOSO DRAMMATURGO
Shakespeare forse era siciliano… messinese doc!
di Domenica Timpano
 Il
prof. Martino Juvara, dell’Università di Palermo, pare abbia ricostruito una
parte della vita di William Shakespeare, il famoso drammaturgo inglese che,
secondo lo studioso, ebbe i natali nella Città di Messina da dove,
successivamente, transitò in Inghilterra a Stratford -upon-Avon per sfuggire
all’inquisizione da cui i suoi genitori, seguaci di Calvino, sarebbero stati
perseguitati. Un manoscritto, rinvenuto attorno agli anni venti, avvalorerebbe
l’ipotesi, perché in esso vengono riportati molti proverbi successivamente
inseriti nell’“Amleto”. Il nome originale del drammaturgo sarebbe stato
Michelangelo Florio di Crollalanza, tradotto poi in Shakespeare. Nella Città di
Messina, egli avrebbe dato vita alla commedia “Troppo rumore per nulla”
corrispondente al testo dialettale “Troppu trafficu pì nnenti”.
La
cultura del grande drammaturgo si sarebbe affinata a seguito di studi compiuti
a Venezia, Mantova, Padova, Grecia, Danimarca ed altri paesi Europei. Altre
ipotesi formulate da Saul Gerevini eleggerebbero la Toscana a patria natale e
conferirebbero ad un tale John Florio la paternità di tutte le opere di
Shakespeare. La notizia, molto dibattuta ma mai definita, rende immensa gioia e
orgoglio ai messinesi che sarebbero ben felici di avere dato i natali a uno
scrittore che non conosce uguali per la grandezza delle sue opere.
|