APPARIZIONI DI FATIMA
I papi nella storia: Benedetto XV (1914-1922)
di Giovanni Prestopino
 Papa
Benedetto XV fu detto il Papa della grande guerra. Vissuto in una delle ore più
tragiche della storia contemporanea, era Papa all’epoca delle apparizioni di
Fatima (la prima avvenuta il 13 maggio 1917). Fu a conoscenza delle apparizioni,
tanto che in una lettera indirizzata ai vescovi portoghesi, il 29 aprile del
1918, definisce le apparizioni di Fatima “un ausilio straordinario della Madre
di Dio”. Nell’enciclica “Pacem, Dei Munus Pulcherrimum” del 23 maggio 1920,
destinata alla riconciliazione tra i popoli, afferma: “La Vergine Immacolata sia universalmente riconosciuta come Regina Pacis”.
|