AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Cultura e Società > I Tesori di Messina > Difesa della Real Cittadella di Messina

 martedì 11 marzo 2014

153° ANNIVERSARIO 12 MARZO 1861 – 12 MARZO 2014

Difesa della Real Cittadella di Messina

di Redazione


alt

Sabato 15 e domenica 16 marzo c.m, una serie di iniziative per ricordare il 153° Anniversario dell’eroica difesa della Real Cittadella di Messina da parte dei fedelissimi soldati duosiciliani, comandati dal generale Fergola, assediati dalle truppe piemontesi del generale Cialdini.

Era il 13 marzo del 1861, a quattro giorni dalla proclamazione a Torino del Regno d’Italia, quando dalla Cittadella veniva ammainata la candida bandiera duosiciliana. La fortezza messinese rappresentò, insieme con quelle di Gaeta e di Civitella del Tronto, l’estrema resistenza del millenario Regno delle Due Sicilie, dove i nostri soldati, pur sapendo della inutilità di ogni sforzo, cercarono di difendere la Patria esprimendo la propria fedeltà al re Francesco II di Borbone.

Questi uomini dimostrarono con le loro gesta eroiche, e con i 47 caduti sugli spalti, che il soldato duosiciliano sapeva combattere e morire per un ideale, in contrapposizione ai tanti tradimenti e vili defezioni che portarono alla caduta del Regno.

Una gloriosa pagina del nostro passato, volutamente, cancellata dalla storiografia ufficiale come la stessa Real Cittadella, testimone inesorabile dei fatti, che, ancora oggi, versa nel totale abbandono.


Programma della manifestazione:

Sabato 15 marzo c.m.:

Ore 16,30, omaggio floreale al monumento di Ferdinando II di Borbone delle Due Sicilie.

Ore 17,30, nel Salone delle “Bandiere”, di Palazzo Zanca, Tavola Rotonda su La Real Cittadella di Messina: passato e prospettive di recupero e valorizzazione.

Domenica 16 marzo c.m.:

Ore 9,30, presso la Chiesa di Santa Caterina V. e M., Santa Messa in suffragio dei Caduti, presieduta da mons. Mario Di Pietro.

Ore 11,00, presso il Bastione di “Santo Stefano”, della Real Cittadella, commemorazione e deposizione corone.




 


Altre Notizie su

Cultura e Società > I Tesori di Messina






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839