MESSINA
Sbarco di don Giovanni D’Austria – Primi tavoli tecnici del direttivo dell’evento con la Capitaneria di Porto e l’assessore Massimo Minutoli
di Redazione
 Si
sono svolti, giovedì 19 luglio, gli incontri preliminari con la Capitaneria di
Porto e con l’assessore alla Protezione Civile, Massimo Minutoli, propedeutici
all’organizzazione della X Edizione
dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria. In mattinata, in Capitaneria, alla
presenza dei comandanti Marchese e Santodirocco e del maresciallo Pilato, il
prof. Enzo Caruso, direttore artistico dell’evento, ha illustrato l’ordine di
sfilata delle Unità Navali che accompagneranno le barche a vela e la feluca
della famiglia Mancuso con a bordo Don Giovanni e i suoi Ammiragli e si sono
affrontati i relativi aspetti tecnici che andranno messi in atto l’11 agosto,
ai fini della sicurezza in porto.Il
comandante Nazareno Laganà ha convocato il consueto tavolo tecnico rivolto a
tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione del Corteo Navale e del Palio
delle Contrade Marinare per martedì 31 luglio, alle ore 10.00, presso il Salone
di Rappresentanza della Capitaneria di Porto. Nel pomeriggio, la riunione con l’assessore
alla Protezione Civile, Massimo Minutoli, è stata funzionale all’organizzazione
tecnico-logistica di svolgimento della manifestazione.
Presenti
all’incontro: l’ing. Antonio Rizzo, Enzo Caruso, Fortunato Manti, presidente
dell’Associazione AURORA (referente a Messina della Rete Internazionale “Sulle
Rotte di Lepanto”), Nino Principato, sceneggiatore e curatore del Corteo
Storico, Sergio Indelicato, responsabile della logistica, Carmelo Recupero,
responsabile tecnico del Palio intitolato a Don Giovanni d’Austria, Andrea
Parisi, webmaster e responsabile comunicazione sociale, Alessandro Giannino e
Antonino Bonfiglio, referenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
|