PROGETTO SICILIA NEL MONDO
Festeggiato il 15° Anniversario dell’“Augusta Boston” Club
di Domenico Interdonato
 L’inno
nazionale Italiano e quello Americano cantato e suonato da Enzo Amara,
presidente dell’“Augusta Boston” Club e corrispondente del Progetto Sicilia nel
Mondo e il caloroso saluto di benvenuto fatto dal presidente del comitato dei
festeggiamenti, Mario Russo, hanno dato inizio ai festeggiamenti per il 15° Anniversario
della fondazione del Club. L’atmosfera natalizia, la musica e le canzoni
proposte dai due soci del club: Sandro Russo e Enzo Amara, hanno allietato l’evento
agli oltre duecento partecipanti. La manifestazione è stata colorata e
profumata dalle squisite pietanze preparate dagli chef della “Spinelli’s
Function Facility” di Lynnfield.
La
serata ha avuto diversi momenti commemorativi e culturali, le prime a essere
premiate, con due borse di studio donate dalla Lanzerotta “Family Scholarship”,
sono state le studentesse universitarie: Valentina Russo e Maria Lucia Donovan.
Inoltre, al socio Roberto Tringali, è stata assegnata la targa come “Persona
dell’anno 2017” e, al socio Sandro Russo, è stata assegnata la targa “High
Appreciation Award”, due belle figure di associati che si sono distinte durante
l’anno per operosità e impegno.
A
Domenico Susi, nato a Sulmona nel 1946 e trasferitosi a Boston nel 1967, l’“Augusta
Boston” Club, ha riconosciuto il titolo di “High Achievement Award”, perché ha
dedicato tutta la sua vita alla divulgazione e allo studio della cultura e
della lingua italiana. A Susi, sono giunti vari attestati di merito: dal Senato
del Massachussets, su proposta del senatore Joe Boncore e dalla Camera del Massachussets,
su proposta del presidente Robert De Leo. Da ricordare che Domenico Susi è
presidente dell’Associazione “Gizio”, del Comitato tricolore degli Italiani nel
Mondo, è il tesoriere delle Associazioni Abruzzesi in Usa, è il vicepresidente
del Comites, Comitato degli Italiani all’Estero e presidente della Federazione
delle Associazioni Italiane e Italo-Americane del Massachussets. Domenico,
inoltre, è stato festeggiato dalla moglie Anna e da tanti amici soci e
presidenti delle associazioni in cui opera.
Enzo
Amara ha avuto la bella idea di preparare un particolare libro ricordo dedicato
alla ricorrenza che è andato a ruba e ha prodotto un sostanzioso introito al
Club. Durante la serata, sono stati letti i seguenti messaggi di saluto: del console
italiano, Nicola De Santis, del sindaco di Augusta, Cettina Di Pietro, delle
deputate per la Circoscrizione Estero America Settentrionale e Centrale, on.
Francesca La Marca, e dall’on. Angela Fucsia Nissoli Fitzgerald. Messaggi
augurali sono giunti anche da Francesca Alderisi, famosa giornalista e conduttrice,
nota tra le comunità italiane nel mondo. Gradito, inoltre, il messaggio
telefonico giunto dal console onorario di Hartford Connecticut, Quintino
Cianfaglione.
I
premi della lotteria sono stati donati dalla compagnia “Pratville Machinery”
che, recentemente, ha festeggiato il 50o Anniversario di attività,
protagonista anche su Rai Italia, con un servizio dedicato ai suoi cinquant’anni.
La Compagnia è stata fondata da tre “Augustanesi”, da sempre vicini ai paesani,
che giungevano da Augusta. La serata si è conclusa con l’applaudita esibizione
del presidente Amara che ha proposto il suo pezzo preferito “Austa mia”
(Augusta mia), brano scritto e dedicato alla sua Città.
|