LEGGE DELEGA
Anche in Italia niente animali nel circo
di Redazione
 Approvata
la legge delega di riordino del settore dello Spettacolo, che prevede una
graduale diminuzione degli animali da circo. “Dopo decenni di silenzio sul tema da parte di Governo e Parlamento, salutiamo positivamente la
trasformazione in legge di questo impegno, un importante passo in avanti verso la tutela degli
animali e il rilancio di uno spettacolo davvero umano”, commenta la Lega
Antivivisezione. “Anche in Italia, non si
potranno più utilizzare animali in circhi e spettacoli viaggianti, come già succede in oltre 50 Paesi di tutto il
mondo – dice la Lav –. Sarà un graduale superamento e su questo impegno, oggi diventato legge, il
Governo in carica, o il prossimo dopo le elezioni di marzo, sono tenuti a
formulare, entro la fine del prossimo anno, un decreto legislativo”. La Lav
“che pure si è battuta per una
formulazione più netta”, assicura che vigilerà “affinché questo principio venga applicato dal
ministro Franceschini o dal suo successore, senza scappatoie e con una data
certa per la salvezza definitiva degli animali”. “Il bicchiere del provvedimento è mezzo pieno – osserva la Lav – grazie all’estensione non solo ai circhi, ma
anche agli spettacoli viaggianti, come da noi proposto, della previsione del
graduale superamento dell’utilizzo degli animali. La parte più retriva del
mondo circense ha provato a far cancellare questo importante comma fino all’ultimo,
senza riuscirci”.
|