CEPPO DELLA MEMORIA DEDICATO AI CADUTI
Linguaglossa – Etna Nord, sabato 28 ottobre il Centenario della Grande Guerra
di Domenico Interdonato
 A
Linguaglossa-Etna Nord, appuntamento con la storia sabato 28 ottobre 2017, a
cento anni da Caporetto, per mantenere viva la memoria, con l’inaugurazione del
“Ceppo della Memoria” dedicato ai Caduti di tutte le Guerre e di tutte le
nazionalità. La giornata dedicata al Centenario
della Grande Guerra si concluderà a
Linguaglossa presso la Casa San Tommaso, con i festeggiamenti per il 35° Anniversario della Costituzione del Gruppo Alpini di Linguaglossa-Etna Nord. La
giornata inizierà sabato mattina in quota a Piano Provenzana Etna Nord, con un
tour dei crateri, che si concluderà alle ore 10.30, mentre alle ore 11.30 sarà prevista
l’inaugurazione del “Ceppo della Memoria”, la cerimonia avrà come titolo “Il ricordo delle guerre deve servire a
fortificare la pace” e si svolgerà con il contributo della Fanfara Alpini
Abruzzi e del Coro Alpini Orobica.
Alle
ore 17.00, deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti del
Comune di Linguaglossa, seguirà un corteo fino alla Chiesa Madre per
partecipare alla Santa Messa. Dopo la conclusione del rito religioso, il corteo
si trasferirà a Casa San Tommaso, dove si concluderanno i festeggiamenti per i
35 anni del Gruppo Alpini, in un clima di allegria e canti. La giornata del
ricordo è stata organizzata dal Comune di Linguaglossa e dal Gruppo “ANA” – “Associazione
Nazionale Alpini” di Linguaglossa-Etna Nord, presieduto da Nino Di Marco, in
sinergia con il Gruppo Alpini di Messina presieduto da Giuseppe Minissale. Alla
manifestazione, parteciperà il Gonfalone della Città di Linguaglossa, autorità,
Associazioni Combattentistiche e d’Arma della Sicilia Orientale, del Nord,
Centro Italia e alcune delegazioni straniere.
L’evento
storico-culturale ha ottenuto i patrocini dell’Assemblea Regionale Siciliana e
del Comune di Linguaglossa, assieme al prestigioso logo ufficiale, per le
commemorazioni del Centenario della prima guerra mondiale 2017-2018, concesso dalla Struttura di
missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del
Consiglio dei Ministri.
|