Ha
preso il via con un successo la stagione concertistica 2017-2018 delle
Associazioni Musicali “Vincenzo Bellini” e Accademia Filarmonica. Ieri,
domenica 15 ottobre, al Teatro “Vittorio Emanuele”, è stata la “Bellini” ad
aprire il ricco cartellone di spettacoli, con l’esibizione di Alexander
Gadjiev, giovane talento del panorama nazionale ed internazionale, vincitore di
numerosi premi tra cui il premio Hamamatsu.
Sul
palcoscenico del “Vittorio Emanuele”, Gadjiev ha eseguito un repertorio di
grande spessore composto da musiche di Schumann, Wagner-Liszt, Bach e
Prokofiev. Il giovane pianista ha entusiasmato il pubblico che ha riempito la
platea del “Vittorio Emanuele”, ricevendo, al termine dell’esibizione, l’acclamazione
degli spettatori, incantanti dall’eleganza del suo stile e dal suo precoce
virtuosismo.
A
rivolgere un ringraziamento alla Dirigenza del Teatro “Vittorio Emanuele”,
presente in sala, e al numeroso pubblico, il presidente della “Bellini”,
Giuseppe Ramires, che ha sottolineato quanto sia importante per l’attività
concertistica la vicinanza di quanti nutrono una profonda passione per la
Musica. Una serata che fa ben sperare sull’andamento della stagione appena
iniziata che prevede numerosi appuntamenti di prestigio e di grande spessore
artistico-culturale.
Il
prossimo evento in programma si terrà venerdì 20 ottobre, alle ore 21.00,
presso l’Auditorium del PalaCultura “Antonello da Messina”. Sul palco, per l’Accademia
Filarmonica, Tullio Solenghi (voce recitante) e il Trio d’archi di Firenze,
protagonisti di uno spettacolo dedicato a W.A. Mozart, “Mozart, lettere e
divertimento per trio k563”.