MESSINA
Giada, amante del palcoscenico e innamorata dell’arte della Danza
di Redazione
 “C’era una stella che danzava e sotto quella
sono nata”, questa frase di Shakespeare si staglia sul profilo Facebook di
Giada Minissale, ventiduenne messinese, studentessa universitaria e danzatrice.
Amante del palcoscenico e innamorata sin da piccola dell’arte della Danza,
inizia la formazione artistica nella sua Città presso il “Dance Center”, sotto
la vigile guida della zia Elisabetta Isaja, con cui continua ancor oggi a studiare
ed è assistente ai corsi. Una grande espressività e presenza scenica unite a
una tecnica raffinata fanno di lei una brava danzatrice che non intende
fermarsi ed è sempre pronta a cogliere nuove opportunità formative, di studio e
perfezionamento, come quella recentemente offertale con una borsa di studio
presso il Teatro Golden di Roma, esperienza che l’ha arricchita anche nel campo
della recitazione e del canto, oltre che della danza.
Una
sensibilità che spazia in vari ambiti artistici e culturali: ha partecipato
negli ultimi anni a diverse sfilate in significativi eventi culturali e lo
scorso anno in occasione della “Notte Azzurra dello Stretto 2016”, organizzata
a Messina da una rete di associazioni, è stata eletta a Piazza Unione Europea Miss “Notte Azzurra”. L’estate appena
trascorsa l’ha vista impegnata nelle selezioni provinciali e regionali di Miss Italia e coinvolta in molti
spettacoli di danza nei quali ha riscosso grande successo. Nei giorni scorsi
Giada, messinese DOC, è stata incoronata proprio nella sua Messina, a Piazza
Duomo, Finalista Nazionale a “Una Ragazza
per il Cinema”, concorso che premia non solo la bellezza, ma privilegia
anche il talento e che grazie all’impegno dei patron Antonio Lo Presti e
Daniela Eramo diventa ogni anno sempre più prestigioso.
A
Giovanni Grasso, della nota Agenzia “Karamella” di Messina, il merito di aver
portato Giada sulle passerelle di uno tra i più noti concorsi nazionali,
facendo volare in alto i suoi sogni sino alla Finale Nazionale che si svolgerà l’11 settembre su uno dei più
importanti e magici palcoscenici del mondo, quello del Teatro Greco di
Taormina.
|