AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Cultura e Società > I Tesori di Messina > Tradizione dimenticata all'insegna dell'apatia messinese

 lunedì 6 gennaio 2014

“U PAGGHIARU” DI BORDONARO

Tradizione dimenticata all'insegna dell'apatia messinese

di Rosario Lo Faro


alt

Possediamo, tra le nostre tradizioni, la “festa popolare più antica d’Europa”, che è, davvero, un bel primato per un popolo che, grazie, anche alle tradizioni, traccia il cammino del domani.

Proprio così, “U Pagghiaru” di Bordonaro, rappresenta la festa più antica del vecchio continente, che si ricordi.

“La sua origine risale all’XI secolo e fu introdotta dai padri basiliani che portarono dall’Armenia l’uso di festeggiare la ricorrenza, nel giorno del Battesimo del Signore, con riti solenni celebrati sotto un grande albero a forma di capanna. Il giorno della festa dell’Epifania, il parroco del villaggio, dopo aver celebrato la Santa Messa, si avvia, seguito da una grande folla di gente verso lo spiazzo dove è stato eretto ‘U Pagghiaru’”.

Ma questo, a quanto sembra, non basta!

La completa disattenzione, o, per meglio definirla, “vergognosa incuranza”, da parte degli enti amministrativi che, al contrario, dovrebbero mettere in luce e porre la giusta attenzione a questa nostra secolare cultura folkloristica con il giusto contributo economico, non interviene.

Ed è con infinita “rabbia” e “vergogna” e profonda “delusione” si colpiscono gli animi di coloro che con amore e con passione vorrebbero far proseguire queste feste popolari negli anni a venire.

Si parlava, così, di costituire un comitato permanente per “U Pagghiaru” di Bordonaro, con la speranza di inserire, finalmente, detta festività nel Registro dei Beni Immateriali della Regione Sicilia, così, da renderlo patrimonio culturale della stessa e, dunque, finanziarne la realizzazione.


 


Altre Notizie su

Cultura e Società > I Tesori di Messina






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839