FESTIVAL
Festa dei Cantastorie sullo Stretto
di Redazione
 L’arte
dei Cantastorie che, apparentemente, sembrava essere in estinzione, nasconde,
invece, la presenza di numerosi cantastorie e/o cantori nel nostro territorio
che si sentono ancora liberi e fieri di testimoniare la propria terra e le
proprie origini, in una rappresentazione artistica tra musica e teatro legata
alla tradizione. Si è, così, concretizzata la candidatura della figura del
Cantastorie a Patrimonio dell’umanità Unesco, che ha, da subito, suscitato
consensi e riconoscimenti negli ambienti artistici e culturali e che ha fatto
nascere l’Unione Cantastorie che racchiude in sé già tantissimi artisti duosiciliani
e non solo. Per questo, nasce il progetto
di una rete di Festival di Cantastorie da
realizzare nei luoghi simbolo e più rappresentativi del nostro territorio e che
saranno essi stessi protagonisti nella prossima stagione estiva.
L’idea
è quella di realizzare un weekend, nei giorni di venerdì 7, sabato 8 e domenica
9 luglio, dove sullo Stretto prenderà forma un ponte virtuale tra i Peloritani
e l’Aspromonte, tra il Museo Cultura e Musica popolare dei Peloritani di
Messina e il Parco Ecolandia di Catona. Un contenitore, quindi, di arte,
cultura e tradizioni, per manifestare la grande offerta possibile in questa
terra.
|