IRLANDA
Il nuovo libro di Enzo Farinella, “At the Roots of the European History – Irish Saints in Europe and Italy”
di Domenico Interdonato
 Il
prof. Enzo Farinella (nella foto), giornalista e corrispondente dall’Irlanda,
per il Progetto Sicilia nel Mondo
dell’Associazione “L’Aquilone” Onlus, ha scritto un nuovo e interessante libro “At the Roots of the European History –
Irish Saints in Europe and Italy”, Kindle Edition, che offre ai suoi
affezionati lettori. Il prof. Farinella, parlando della sua opera, ci ha dichiarato: “È importante tornare alle radici della
storia europea tramite il lavoro svolto da questi grandi monaci irlandesi che
hanno portato cultura e valori in un’Europa decadente dopo il crollo dell’Impero
Romano, di cui si può leggere nel libro. Essi hanno predicato e messo al centro
di ogni considerazione la persona umana con una dimensione trascendente,
portatrice di valori perenni. Un esempio di questi importanti monaci è
rappresentato da San Cataldo del VII secolo, onorato quale Santo protettore di
Gangi (Palermo), Gagliano Monferrato (Enna) e della cittadina di San Cataldo,
in provincia di Caltanissetta. Sono oltre cento le località in Italia e Sicilia,
in particolare, che hanno strade e chiese dedicate a lui”.
Nell’interessante
libro, si possono leggere anche altre
pagine di storia o di leggende, quali: quella di Re Artú nel giardino incantato
dell’Etna; la storia dei Prunty d’Irlanda divenuti i Bronte di Sicilia e da qui
il gemellaggio tra le cittadine di Bronte (Catania) e Drogheda; Peter Kenny che
ha riportato i Gesuiti in Irlanda, dopo aver studiato in Sicilia; William B.
Yeats che ha soggiornato in Sicilia e tanti altri, che gli amici di lingua
anglosassone e quanti amano leggere l’inglese potranno trovare nel libro appena pubblicato su Amazon Kindle
Store.Il
prof. Farinella, siciliano di origini che vive in Irlanda da oltre 45 anni, ci
ha dichiarato: “Saluto i nostri amici
siciliani nel mondo e mi farebbe piacere conoscere le opinioni di quanti
avranno la possibilità e il piacere di leggerlo”.
|