ROMA
“Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei Narcos raccontati da suo figlio”
di Redazione
 Juan
Pablo Escobar, il figlio del noto narcotrafficante colombiano, sarà in Italia
questo weekend per presentare a Roma il suo ultimo best-seller “Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei Narcos raccontati da
suo figlio”. Il volume, edito da
Newton Compton, segue il successo editoriale del primo “Pablo Escobar. Il padrone del male”. Sabato 18 marzo, dalle ore 19.00,
verrà intervistato da Roberto Sciarrone nostro corrispondente “Progetto Sicilia nel Mondo” ad Avanti
Tutta – Radio Kaos Italy – puntata, che poi andrà in onda venerdì 24 marzo
dalle 19 su www.radiokaositaly.com.
Domenica 19 marzo, Juan Pablo Escobar a “Libri
come”, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, racconterà il re del
narcotraffico. Chi era veramente Pablo Escobar? Dopo il successo mondiale della
serie Narcos, l’incontro a “Libri come”
dal titolo “Come Escobar. Mio padre”,
domenica 19 marzo alle ore 17.00. In dialogo con lo scrittore e sceneggiatore
Giancarlo De Cataldo, Juan Pablo Escobar primogenito di Pablo Escobar,
sopravvissuto alle vendette, si racconta.
Credevamo
che fosse già stato detto tutto su Pablo Escobar, il più sanguinario e potente
narcotrafficante di tutti i tempi, il settimo uomo più ricco del mondo all’apice
del suo successo, ma nel leggere le pagine scioccanti di “Pablo Escobar. Il padrone del male” (Newton Compton, 384 pagine)
ci si rende conto che le cose di cui eravamo a conoscenza finora erano soltanto
storie narrate dall’esterno, mai dall’intimità del suo focolare. Ventitré anni
dopo la morte del capo del cartello colombiano di Medellín, Juan Pablo Escobar
torna nel passato per raccontare una versione inedita del padre, un uomo che
era capace di compiere crudeltà indicibili e, allo stesso tempo, di amare la
sua famiglia. Ma questo non è un libro
scritto da un figlio che cerca di redimere suo padre, piuttosto è il racconto
straziante delle conseguenze della violenza. E dopo il successo planetario del
primo libro di memorie su suo padre,
Juan Pablo Escobar svela nuovi retroscena della vita dell’uomo che è stato a
lungo il più ricercato al mondo nel nuovo libro
“Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei narcos raccontati da suo figlio”
(Newton Compton, 288 pagine). Molti testimoni e informatori e, perfino, alcuni
complici delle numerose attività illegali di Escobar, dopo l’uscita allo
scoperto del figlio, hanno, finalmente, deciso di parlare. Juan Pablo riporta,
tra le altre, le conversazioni avute con Quijada, il tesoriere personale di
Escobar; con la cugina Luz, l’ultima ad averlo visto vivo, con Otty Patiño,
fondatore del gruppo di guerriglieri che divenne il braccio armato del boss
colombiano. Senza sconti o reticenze, la voce personale di Juan Pablo mette
insieme gli ultimi pezzi di un puzzle complesso e finora misterioso, la vita di
un uomo spietato e senza scrupoli, fiero della sua attività e molto più crudele
di come il cinema e la TV l’hanno descritto. Juan Pablo Escobar, figlio del
capo del cartello di Medellín, Pablo Escobar è, oggi, uno stimato architetto,
designer, docente universitario e scrittore, vive in Argentina con la sua
famiglia. È il protagonista del pluripremiato documentario “Pecados de mi padre”.
|