GEMELLAGGIO BRONTE – DROGHEDA
I Prunty di Drogheda diventino i Bronte di Sicilia
di Enzo Farinella
 Trenta
anni fa, Drogheda si è gemellata con Bronte. Come si ricorderà, nel 1799,
Ferdinando III, Re di Sicilia, aveva nominato Orazio Nelson come Duca di
Bronte, donandogli “graziosamente” – dirà Leonardo Sciascia –, una ducea di
quasi 20.000 ettari di terra fertilissima. Tre anni dopo, nel 1802, un giovane
di nome Patrick Prunty, figlio di Hugh, che era andato da Drogheda nel Nord
Irlanda per cercare fortuna, cambiò il suo nome da Prunty in Brontë, firmandosi
così all’Università St. John di Cambridge, per soddisfare la sua ammirazione
per l’ammiraglio Nelson. In seguito, Patrick Brontë sposò l’inglese Maria
Branwell e i due ebbero sei figli, un maschio e cinque femmine, tutte
scrittrici di fama internazionale, pur essendo morte da giovani. Queste furono
le sorelle Brontë che hanno glorificato, con la loro fama letteraria, la
cittadina di Bronte, appollaiata alle pendici dell’Etna. Un altro legame tra
Sicilia e Irlanda.
|