MESSINA
“Progetto Sicilia nel Mondo” dedicato ai siciliani
di Domenico Interdonato
 Il
“Progetto Sicilia nel Mondo” dell’Associazione
“L’aquilone” Onlus si prefigge, con la sua azione, di tenere in vita i legami
storici e culturali con la Sicilia, degli oltre 8milioni di siciliani sparsi
nei cinque continenti. Il progetto
sarà seguito e curato dal seguente team: - Rosario Lo Faro, presidente dell’Associazione
“L’Aquilone” Onlus; - Domenico Interdonato, direttore responsabile del Giornale
“FiloDirettoNews”, testata giornalistica di comunicazione sociale, con una
linea editoriale attenta a promuovere la Sicilia, in particolare: l’arte, la
cultura e le tradizioni; - Carmen Intile, coordinatrice.
Fin
dallo scorso anno, abbiamo iniziato ad operare rivolgendoci ai siciliani nel
mondo, ospitando, nelle nostre pagine web, le interviste e tutti gli articoli
prodotti dalla redazione di “Sicilia Mondo”. Oggi, con il nostro nuovo “Progetto Sicilia nel Mondo”
continueremo ad ascoltare la voce dei siciliani e a dare loro la giusta
attenzione mediatica.
Vogliamo
continuare i legami storici e, allo stesso tempo, cercare nuove strade da
percorrere per mettere in rete i siciliani, rivolgendoci anche ai tanti giovani
“Digitali” che si trovano all’estero per lavoro o studio, senza trascurare i
nuovi migranti della terza età. Il progetto
si prefigge, altresì, di promuovere la cultura siciliana nel mondo attraverso
la comunicazione costante e la realizzazione di attività come: convegni,
seminari, conferenze, visite turistiche e scambi culturali. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere il
brand “Sicilia” con le sue eccellenze.
Il
Giornale “FiloDirettoNews” è a disposizione di tutti i siciliani e continuerà ad
ospitare i vostri contributi. Per quanto riguarda le attività culturali e
associative, gli articoli assortiti con foto possono essere inviate alla mail
istituzionale progettosicilianelmondo@laquilone.eu,
dopo il passaggio di rito all’editing, troveranno spazio nella rubrica “Progetto Sicilia nel Mondo” che si
trova nella home page in basso a destra del website. Inoltre,
potrete chiedere l’iscrizione nel gruppo social “Progetto Sicilia nel mondo”
(https://www.facebook.com/groups/1864262840454070/?fref=ts) che stiamo
implementando per poter condividere e vivere tutte le nostre attività.Un
caro saluto a tutti i siciliani nel mondo e… a presto.
|