ALBANO LAZIALE
“Lo Scopone Scientifico” al Festival Nazionale di Teatro Amatoriale di Albano Laziale
di Redazione
 Andato
in scena domenica 5 febbraio, al Teatro Alba Radians di Albano Laziale (Roma), “Lo scopone Scientifico”, quarto ed
ultimo appuntamento del Festival
Nazionale di Teatro Amatoriale. La sceneggiatura dello spettacolo è stata scritta da Rodolfo Sonego trasposta sullo
schermo nel film interpretato da
Alberto Sordi, Silvana Mangano e Domenico Modugno nel 1972; un film considerato come uno dei cento che
hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978. In questa
occasione, la sceneggiatura è stata
adattata per il teatro da Gianni Clementi. A dare vita allo spettacolo è stata l’Associazione
Culturale “La Rive Gauche” di Roma. La storia
si svolge attorno ad una sfida a carte, nella quale un’anziana miliardaria
americana gioca contro due baraccati una gran somma di denaro che questi ultimi
sono, finalmente, sicuri di potersi aggiudicare dopo anni di sconfitte. Questa
commedia amara, che nasconde una critica dei rapporti di potere tra ricchi e
poveri, conclude la 7a Edizione
del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale di Albano Laziale. Il festival è organizzato dall’Assessorato
alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Albano con il patrocinio della
FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) e della UILT (Unione Italiana
Libero Teatro). In seguito al grande successo riscosso dalla 6a
edizione, il comitato organizzativo ha avuto l’arduo compito di selezionare
quattro compagnie tra le 30 (esclusivamente italiane) che hanno partecipato
alle selezioni. Il 12 febbraio sarà consegnato il premio alla compagnia vincitrice del festival durante la cerimonia
di chiusura.
|