CONCORSO WEB
Il messinese Alessandro Ariosto, ammesso alla seconda fase di “Ariston Comic Selfie”
di Redazione
 L’Ariston di
Sanremo è uno dei più noti cinema-teatro d’Italia. La sua celebre facciata
(immancabile il “selfie” davanti al teatro da parte dei turisti che visitano la
Città dei Fiori) è conosciuta da tutti gli italiani ed è famosissima anche all’estero.
Dal 1977 (con la sola eccezione dell’edizione del 1990) ospita il Festival
della Canzone Italiana, l’Evento più discusso, più popolare e più seguito di
tutto il nostro Paese. Da oltre 50 anni, insomma, si può dire che al Teatro
Ariston di Sanremo lo spettacolo è di casa. Il messinese Alessandro Ariosto,
ammesso alla seconda fase di “Ariston Comic Selfie”, dichiara: “Sono un ragazzo di 18 anni con il senso dell’ironia.
Mi piace affrontare i temi dei giovani dal punto di vista della comicità, avvalendomi
di testi improvvisati al momento delle riprese selfie. Curo tutto da me. So
anche cantare e suonare la chitarra classica (conservatorio) ed elettrica (rock
band). Il video che invio mostra la tipica situazione della interrogazione dove
nessuno degli studenti vuole andare tranne il solito allievo che si fa bello
agli occhi del prof.”.
Alessandro, ha messo in mostra il suo talento con un
video-selfie, per vincere l’Ariston di Sanremo! È questo lo spirito che ha
animato “Ariston Comic Selfie”, il
primo talent online che porta la comicità dal mondo del web al palcoscenico più
famoso d’Italia. Una rassegna esclusivamente rivolta ai giovani tra i 18 e i 35
anni ed un vero e proprio unicum nel mondo dell’intrattenimento. Questo è il
link per votare, sino al 10 luglio, il video “L’Interrogazione” di Alessandro per portarlo in finale: http://aristoncomicselfie.com/alex.
|